E' vero che oggi sono le tre "Sorelle del Golfo" (Emirates, Qatar Airways e Etihad) a trascinare gli ordinativi mondiali nel campo dell'aviazione commerciale. Ma è altrettanto vero che se gli ordini dalla Cina dovessero subire una frenata, per Airbus e Boeing sarebbero guai grossi. E' per questo che tra i costruttori occidentali (guidati appunto dall'azienda americana e dal consorzio europeo) crea una certa inquitudine il "roll-out" (ovvero la presentazione ufficiale) del C-919, il primo jet passeggeri costruito dalla Cina. A realizzarlo, dopo anni di studi e di sviluppo e miliardi di dollari di investimenti, è la Commercial Aircraft Corporation of China (Comac), insieme comunque a due aziende occidentali come l'americana General Electric e la francese Safran. Il C-919 è un jet con capacità di 159 posti, che si piazza dunque sul mercato in diretta concorrenza con il 737 della Boeing e l'A320 della Airbus. Il velivolo avrà un'autonomia di 5.555 chilometri e il suo primo test di volo avverrà nel 2016.
