CATEGORIE

Coronavirus, Nicola Rossi: "Recessione, per il contagio l'Italia può morire", la previsione dell'esperto

di giovedì 27 febbraio 2020

1' di lettura

Pagheremo a caro prezzo gli effetti economici del coronavirus. Se non crescevamo prima, adesso rischiamo di perdere due o tre decimali di Pil ed entrare in recessione; ma non è questo il problema principale. Secondo Nicola Rossi, economista ed ex parlamentare dell'Ulivo, il nostro debito pubblico non ci concede margini di manovra per risollevarci dalla recessione. L'Italia "è come quelle persone affette da gravi patologie che colpite da Coronavirus possono anche morire": ecco la tetra similitudine di Rossi, intervistato da Italia Oggi. Altre perplessità incombono sul caos istituzionale nella gestione dell'emergenza e sul rapporto con l'Unione Europea. Leggi anche: Coronavirus, Giancarlo Giorgetti: "Non si ha la percezione di quello che sta arrivando". Rivolta contro Conte Se l'Ue, come confermato dal Commissario per gli Affari economici Gentiloni, concederà margini di flessibilità sul bilancio italiano, le diatribe tra governo ed enti locali non aiutano affatto nella gestione dell'emergenza sanitaria. Rossi, che ha vissuto in prima persona la riforma del Titolo V sulle competenze regionali, si mostra preoccupato dalla mancanza di uniformità delle misure, ma avverte: "Tornare indietro sul processo di decentramento ora è difficile, perché abbiamo creato nuova burocrazia, nuova classe politica locale". Anche se, aggiunge, il Sud ne trarrebbe beneficio.

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...