Torino, 5 mar. (Adnkronos) - Cercare lavoro in Germania. In tempi di crisi la prospettiva non dispiace e sono circa 400 le candidature di piemontesi arrivate alla rete Eures per l'appuntamento di Torino, una delle 14 citta' in cui fa tappa il progetto che vede impegnati i servizi per l'impiego italiani e tedeschi. Una volta scremati in base al curriculum (bisognava conoscere il tedesco e l'inglese e rientrare nei profili professionali richiesti) sono un'ottantina i ragazzi che questa mattina sono arrivati a Torino per il match di orientamento. Il workshop e' rivolto a giovani tra 18 e 35 anni. L'obiettivo e' fornire ai candidati informazioni sul mercato del lavoro tedesco e strumenti adeguati alla presentazione di una corretta candidatura in Germania. Presenti due rappresentanti dello ZAV Germany - Zentrale Auslands - und Fachvermittlung - (servizi internazionali del lavoro della Germania) che hanno spiegato ai ragazzi come funziona il mercato di lavoro tedesco, come presentare le candidature e dove ci sono possibilita'. Nel corso della giornata si svolgeranno anche dei colloqui individuali con la possibilita' alla fine di essere inseriti nel database tedesco di offerte di lavoro. Tra le figure ricercate ingegneri, receptionist e cuochi, tecnici specializzati, consulenti informatici ma anche medici e infermieri. "E' un progetto importante - spiega l'assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Claudia Porchietto - che offre una concreta opportunita' di trovare un lavoro ai giovani e abbatte i confini nazionali in una prospettiva europea che, sempre piu', e' l'orizzonte in cui si muovono i nostri ragazzi".