CATEGORIE

Toscana: via libera alle modifiche al codice del commercio (3)

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Infine, si e' modificata la procedura in materia di conferenza di pianificazione per la verifica di sostenibilita' di destinazioni d'uso per grandi strutture di vendita. Si stabilisce che quando si tratti di previsioni gia' contenute nei piani strutturali, nei regolamenti urbanistici e di riuso del patrimonio edilizio esistente alla conferenza partecipino, oltre al Comune, solo la Regione e la Provincia. Negli altri casi e' prevista la partecipazione anche dei Comuni dell'ambito sovra comunale interessato. Marina Staccioli (gruppo misto) si e' detta "perplessa circa le scelte compiute sugli outlet. Per me il doppio prezzo andava mantenuto". Nicola Nascosti (Pdl), annunciando il voto di astensione del gruppo, ha giudicato positivo il testo, soprattutto "per quel che riguarda le dimensioni della grande distribuzione" e per aver scelto di "mantenere l'obbligo di spazi per il ritiro di elettrodomestici e materiale elettronico". Nascosti, ricordando una mozione approvata all'unanimita' quando fu approvato il testo sul Codice del commercio, ha chiesto un intervento presso la Giunta "per sollecitare le modifiche sulla legge 1 sulle limitazioni degli spazi di vendita". Su questo punto, la presidente Bini ha dichiarato che esporra' questa richiesta durante il dibattito in aula. Marco Taradash (Pdl) ha lamentato che in realta' "non sono state accolte le prescrizioni della Corte costituzionale" e che si e' agito poco in direzione della libera concorrenza e delle liberalizzazioni.

tag

Ti potrebbero interessare

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta