CATEGORIE

Zanonato: taglio di 500 milioni nelle bollette elettriche

di Andrea Tempestini domenica 16 giugno 2013

1' di lettura

Se l'aumento Iva e la conferma dell'Imu appaiono come l'ineluttabile destino, dal "decreto del fare" che sarà sabato in Cdm, un "contentino" potrebbe arrivare dalle bollette. Obiettivo del governo è quello di tagliare gli importi per le bollette elettriche di cittadini e imprese di oltre 500 milioni di euro l'anno, riducendo oneri improprie e rendite. L'annuncio è arrivato dal ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, che al Forum economico Emirati-Italia di Ancona ha spiegato: "Nel prossimo decreto legge faremo alcune cose importanti e concrete per dare fiducia all'economia e invertire le aspettative sul ciclo economico. Ci concentreremo nel riattivare il circuito del credito a favore degli investimenti delle imprese e sulla riduzione delle bollette elettriche". "Per le pmi" - Zanonato ha poi sottolineato che "la Cassa Depositi e Prestiti metterà a disposizione cinque miliardi di credito agevolato ad un tasso dimezzato rispetto a quello di mercato per le imprese che innoveranno il processo produttivo acquistando nuovi macchinari, fino a due milioni di euro". E ancora: "Potenzieremo il fondo centrale di garanzia consentendo così a una platea molto più ampia di piccole e medie imprese di beneficiare di questo importante strumento. Il fondo ha risorse sufficienti per tutto l’anno, ma è già previsto un cospicuo rifinanziamento che consentirà di attivare credito aggiuntivo per circa 50 miliardi". Tutte le azioni e le intenzioni all'attenzione del governo, ha confermato Zanonato, saranno discusse nel corso del Consiglio dei ministri di sabato 15 giugno.

tag
bollette
elettricita
flavio
zanonato
cdm
governo
letta

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Nuovi assetti Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Si cambia Bollette, la rivoluzione: diventano uno scontrino

Ti potrebbero interessare

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi

Bollette, la rivoluzione: diventano uno scontrino

Luigi Merano

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi