CATEGORIE

Legge di stabilità, sindacati annunciano sciopero nazionale

Cgil, Cisl e Uil si mobilitano per una manovra "che non piace". Ma la prima preoccupazione sono i tagli agli statali, dove hanno la maggior parte degli iscritti
di Roberto Procaccini domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Uno sciopero nazionale delle tre grandi confederazioni sindacali, della durata di quattro ore da tenersi entro metà novembre. Lo annunciano Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, leader rispettivamente di Cigl, Cisl e Uil. L'obiettivo è "dire no a una manovra per la quale esprimiamo giudizio negativo". E così i sindacati, tra i tanti che alzano la voce contro una manovra che non piace a nessuno (per diverse ragioni incontra oppositori da Mario Monti, agli industriali, a Silvio Berlusconi), sono i primi a organizzare la levata di scudi. In difesa dello statale - In un paese che va a rotoli, cosa tengono a cuore Cigl, Cisl e Uil? I dipendenti pubblici, categoria nella quale pescano la maggior parte dei propri iscritti. Nella legge di stabilità varata dal governo Letta ci sono diversi provvedimenti che toccano i travet. Innanzitutto c'è la conferma anche per il 2014 del blocco dei contratti e degli stipendi individuali, che costa agli statali un meno 10,5 per cento in busta paga. Poi c'è l'ampliamento del meccanismo di erogazione a rate per la buonuscita, che fa perdere agli impiegati dello Stato gli interessi per il ritardo dei versamenti. Ma non solo: perchè la legge di stabilità prevede il taglio del 10 per cento degli straordinari, il rallentamento del turn over e la riduzione per circa 50 milioni di euro (pari a circa il 25-30 per cento del totale) dei compensi ai Caf (strutture legate ai sindacati). Insomma, un colpo al settore pubblico (e ai propri iscritti) sul quale i sindacati non possono soprassedere.

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Assalto a Giuli Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

tag

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Francesco Storace

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti