Sardegna: Corecom regione, al via conciliazioni controversie con gestori telefonia (2)

domenica 21 luglio 2013
Sardegna: Corecom regione, al via conciliazioni controversie con gestori telefonia (2)

1' di lettura

(Adnkronos) - Il Corecom ha illustrato oltre servizio di conciliazione, con l'assegnazione della delega dall'Agcom, anche le altre deleghe e i suoi compiti, come la tutela dei minori, la vigilanza sui sondaggi e sul diritto di rettifica, l'applicazione delle norme a tutela della comunicazione politica e parita' di accesso ai mezzi di informazione radiotelevisiva locale nel periodo elettorale e ordinario (Par Condicio), le domande per l'accesso radiofonico e televisivo e formulare le relative graduatorie, sono stati esposti anche i progetti per la tutela delle minoranza linguistiche. Mario Carboni, componente del Comitato, ha spiegato che il Corecom sta prendendo in esame le opportunita' affinche' "la Rai potenzi le trasmissioni in lingua sarda, cosi' com'e' avvenuto in Trentino Alto Adige, Val d'Aosta e Friuli Venezia Giulia per le minoranze linguistiche riconosciute dalla legge 482 del 1999", come anche previsto dalla Carta europea delle minoranze linguistiche. In merito il Corecom "continuera' la sua opera di sollecitazione alle parti politiche affinche' in parlamento venga ratificata la Carta europea delle lingue regionali e minoritarie". Carboni ha anche ricordato che il Consiglio regionale ha approvato un 'ordine del giorno-voto' proprio per sollecitare le camere la ratifica della Carta europea delle lingue "che non discriminasse la Sardegna rispetto alle Regioni autonome speciali dell'arco alpino in campo linguistico".