Roma, 19 giu. - (Adnkronos) - Cambia il modo di vedere i pagamenti e sono piu' precise le richieste dei consumatori, che vogliono sicurezza, velocita' e accessibilita': i canali piu' diffusi per pagare bollette, bollettini e ricariche sono ormai bar, tabacchi ed edicole, nel 63% dei casi, che superano il tradizionale ufficio postale, che si colloca al secondo posto per utilizzo con il 59% delle preferenze. Seguono le banche alle quali si rivolgono il 35% dei consumatori. E' quanto emerge da una indagine Ipsos/Ispo per Sisal, 'Scenario evolutivo nei servizi di pagamento: le scelte del consumatore fra canali fisici e digitali'. Dall'indagine emerge inoltre l'apertura alla moneta elettronica da parte degli italiani, entrata nella quotidianita', con il 65% degli intervistati che dichiara di farne uso, di cui il 34% assiduamente e il 31% saltuariamente. L'87% degli italiani intervistati reputa positivo (54%) e molto positivo (33%) il poter utilizzare la moneta elettronica per pagare bollette e bollettini. Ancora, secondo il sondaggio, la moneta elettronica e' preferita dagli italiani perche' si evita di portare molto contante con se' (66%), ma anche per controllare meglio le proprie spese: il 33% degli intervistati, infatti, afferma di non esserne capace. Il canale digitale diventa dunque parte integrante dell'amministrazione delle finanze personali e di famiglia, che piace a due terzi dgli italiani ed e' una modalita' di pagamento veloce e comoda. (segue)