Roma, 18 ott. - (Adnkronos) - La Cooperativa calabrese Fattoria della Piana, associata a Fedagri-Confcooperative, ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile 2013 per la sezione "Attività agricole di qualità ecologica", per aver saputo coniugare benessere animale, attenzione sanitaria, e cura dell'ambiente attraverso la realizzazione di impianti fotovoltaici e di fitodepurazione. Il Premio Sviluppo Sostenibile, giunto quest'anno alla quinta edizione, è istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo - Fiera di Rimini, con l'adesione del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio, per la prima volta, del ministero dello Sviluppo Economico. Il premio viene assegnato a imprese che si siano distinte per attività e progetti che producano rilevanti benefici ambientali, abbiano un contenuto innovativo e positivi effetti economici e occupazionali. La cooperativa riceverà la medaglia del Presidente della Repubblica, insieme alle altre due aziende vincitrici, in occasione della cerimonia di premiazione che si svolgerà l'8 novembre a Rimini all'interno di Ecomondo-Key Energy. La cooperativa Fattoria della piana si occupa della raccolta e della trasformazione del latte proveniente dalle fattorie dei soci allevatori situate sull'Aspromonte, sul Monte Poro, nella piana di Gioia Tauro e nel Crotonese. La sua centrale di produzione biogas consente alla Fattoria di essere energeticamente autonoma e totalmente ecosostenibile. Con una potenza elettrica di 998 kW, è la più grande centrale agroenergetica del Centro e Sud Italia. "La Fattoria della Piana è un vero e proprio ecosistema autosufficiente - spiega il suo Presidente Carmelo Basile - capace di produrre energia dagli scarti dell'industria agroalimentare e zootecnica, e di fornire una opportunità di smaltimento e di valorizzazione di biomasse che da rifiuto possono diventare risorsa e ricchezza per la nostra terra".