CATEGORIE

La mazzata della Corte di conti su Monti"La sua cura? "Costosa e inefficace"

Il presidente Giampaolino: troppa austerity, troppo rigore e troppe tasse mettono in ginocchio l'economia
di Lucia Esposito domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

La Corte di Conti "boccia" la ricetta Monti. Troppa austerity, troppo rigore nella finanza pubblica accompagnato da un aumento delle tasse. Secondo il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, quella di Monti è una "terapia molto costosa e in parte inefficace". Durante un'audizione sul Documento di economia e finanza alla Camera dei deputati il presidente dei giudici contabili ha spiegato che " la somministrazione di dosi crescenti di austerità e rigore al singolo paese, in assenza di una rete protettiva di coordinamento e solidarietà, e soprattutto se incentrata sull'aumento del prelievo fiscale, si rivela alla prova dei fatti una terapia molto costosa e in parte inefficace. E che neppure - ha aggiunto - offre certezze circa il definitivo allentamento delle tensioni finanziarie" La replica di Grilli «Si è di fronte a evoluzioni contraddittorie: si realizzano risultati importanti nel controllo della finanza pubblica, ma i mercati li riconoscono solo in parte; si continuano a inasprire le manovre correttive, ma l'economia reale non riesce più a sopportarne il peso». Il ministro dell'economia Vittorio Grilli ha replicato immediatamente: "Più che un corto circuito c'è una compatibilità tra rigore e crescita». 

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Partigianeria Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...