(Adnkronos) - "La situazione occupazionale nel 2011 ha risentito fortemente della crisi in atto: i lavoratori in cassa integrazione straordinaria sono quasi raddoppiati rispetto all'anno precedente, arrivando a 1.560. La Cassa ordinaria e' diminuita del 26 per cento rispetto al 2010 e il tasso di disoccupazione si e' allineato a quello regionale. Preoccupa anche la disoccupazione giovanile, anche se il dato senese rimane inferiore a quello toscano, e il numero di lavoratori iscritti alle liste di mobilita' nel corso del 2011", ha aggiunto Pellegrini. "A fronte di questa difficile situazione, le risorse per la formazione e per il lavoro saranno costantemente indirizzate al sostegno di lavoratori e lavoratrici in difficolta' e alle fasce maggiormente toccate dalla disoccupazione. Nel quadro delle azioni e dei percorsi innovativi saranno attuati, in accordo con gli enti coinvolti, anche percorsi scuola-lavoro degli alunni disabili, uno sportello d'informazione e orientamento per i giovani nel Comune capoluogo e il raccordo tra i Centri per l'impiego e i servizi sociali comunali". (segue)