Roma, 13 nov. (Adnkronos) - Riconoscimento della specificita' dell'attivita' di trasloco nell'ambito dell'autotrasporto di merci a tutela dei consumatori: questa l'istanza avanzata a gran voce nel corso dell'annuale Convegno dell'Associazione nazionale di categoria dei Traslocatori italiani A.i.t.i. aderente a Confetra, svoltasi lo scorso 9 novembre in Roma, con ampia partecipazione di imprenditori del settore, convenuti da varie regioni d'Italia ed ospiti istituzionali nonche' l'immancabile affezionata presenza dell'On. Irene Pivetti Presidente della Fondazione Onlus Learn To Be Free. A fronte del perdurante abusivismo da parte di operatori improvvisati, che operano senza adeguate coperture assicurative e senza alcuna professionalita', l'A.I.T.I. chiede l'istituzione di una Sezione Speciale, relativa all'attivita' di trasloco, in seno all'Albo degli Autotrasportatori di merci in conto di terzi. "L'obbligo di iscrizione nella Sezione Speciale con la dimostrazione di ulteriori requisiti rispetto agli autotrasportatori - spiega il Presidente dell'Associazione Sandro Gobbi - e' giustificato anche dal fatto che il trasporto stradale rappresenta una operazione spesso marginale nel piu' vasto complesso delle attivita' delle imprese di trasloco. Naturalmente - prosegue Gobbi - l'obbiettivo potra' essere piu' facilmente e rapidamente conseguito ove condiviso da altre omologhe organizza-zioni del settore, alle quali l'A.I.T.I. rivolge un cordiale ed aperto invito a collaborare abbando-nando preconcette posizioni ideologiche".