CATEGORIE

Agricoltura: Cia, biomasse in Toscana opportunita' per imprese e cittadini

domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Firenze, 15 nov. - (Adnkronos) - Nuove prospettive ed opportunita' per l'agricoltura di filiera in Toscana finalizzata ad una produzione energetica efficiente e sostenibile. Sono questi gli input per valorizzare il comparto dell'energia a biomasse agroforestali in Toscana, al centro di un worshop in programma per venerdi' 16 novembre (ore 9) a Firenze. Oltre alla partecipazione dei rappresentanti delle cooperative (Legacoop e Confcooperative), saranno presenti anche i rappresentanti delle sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) insieme a quelli di Uncem Toscana, Anci e Upi. Partecipera' anche l'assessore regionale all'agricoltura Gianni Salvadori. L'obiettivo condiviso e' quello di arrivare alla firma di un protocollo d'intesa per l'attivazione della filiera energetica derivante dal legno boschivo. "Il rischio idrogeologico - anticipa il presidente della Cia Toscana Giordano Pascucci - e' fortemente legato all'abbandono della coltivazione e all'invecchiamento del bosco. Serve quindi un'efficace azione di prevenzione di tale rischio che consenta anche di produrre biomassa per fini energetici. Un'azione dalla grande rilevanza se si pensa alla sua funzionalita' in un'ottica di economia locale, mirata anche a garantire la sostenibilita' e il controllo sui prodotti del comparto agricolo".

tag

Ti potrebbero interessare

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta