Toscana: Consorzi di Bonifica e aziende agricole insieme per manutenzione

domenica 23 settembre 2012
Toscana: Consorzi di Bonifica e aziende agricole insieme per manutenzione
1' di lettura

Firenze, 19 set. - (Adnkronos) - Sinergia fra Consorzi di Bonifica e agricoltori per difendere meglio il territorio e creare nuove occasioni di lavoro per le aziende agricole. Verra' stipulato domani, giovedi' 20 settembre (ore 18), nello stand della Regione Toscana, ad Expo Rurale (parco delle Cascine, Firenze), il protocollo d'intesa fra Urbat, Cia, Coldiretti e Confagricoltura Toscana che prevede la possibilita', per i Consorzi di Bonifica, di avvalersi di aziende agricole locali per svolgere piccoli interventi di manutenzione ai corsi d'acqua. La possibilita' e' particolarmente utile per le zone di montagna e per i piccoli torrenti e canali d'irrigazione che si trovano in prossimita' o all'interno dei terreni agricoli. Affidare alcuni interventi minori (ma non meno importanti), come il taglio della vegetazione e la ripresa delle frane alle aziende agricole locali, con la progettazione e il coordinamento dei Consorzi di Bonifica, vuole essere un modo per risparmiare risorse, ridurre i tempi dei lavori e permettere contemporaneamente alle aziende di avere una fonte di reddito in piu', nell'attuale fase di difficolta' economica. "Il Protocollo vuole contribuire a ridurre la fuga dalle campagne e dalle zone montane - spiega il presidente Urbat, Fortunato Angelini - una delle concause dell'abbandono dei corsi d'acqua che provoca notevoli danni anche a valle. Intendiamo ridare prospettive e opportunita' ai giovani agricoltori che ritornano con passione e professionalita' ad avviare aziende e attivita' agricole". (segue)