CATEGORIE

Per il rilancio del nucleare Paolo Romani spera nei comuni

Il ministro: "Accettino la costruzione delle centrali nucleari. Come in Francia ci sono gli incentivi"
di Roberto Amaglio venerdì 22 ottobre 2010

1' di lettura

Più che una speranza sembra una chimera. Parlando di rilancio del nucleare, infatti, il neo ministro dello sviluppo economico Paolo Romani si è augurato che, esattamente come successo in Francia trent'anni fa, anche in Italia possa nascere una competizione tra i Comuni per ricevere gli incentivi governativi messi loro a disposizione per accettare la costruzione di una centrale nucleare sul proprio territorio. "In Francia - ha detto il ministro - gli incentivi hanno generato una competizione tra Comuni. In Italia il governo ha adottato un meccanismo simile e mi auguro quindi che accada lo stesso". Agenzia e Veronesi - In attesa di riscontrare un'assai poco probabile disponibilità degli enti locali a concorrere per avere una centrale nucleare dietro l'angolo, Paolo Romani ha parlato del primo risultato ottenuto dal suo dicastero dalla sua nomina: la designazione dell'oncologo Umberto Veronesi a capo della futura Agenzia per la sicurezza del nucleare. "Ho ricevuto la piena disponibilità di Veronesi a essere nominato alla guida dell'agenzia. Era un passaggio importante: metterla in piedi, infatti, è indispensabile. Non lo abbiamo ancora fatto, ma lo faremo prossimamente".

tag
nucleare
romani
centrali
incentivi
francia
veronesi

Dazi Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

i dati peggiori degli ultimi 30 anni Macron, altro record: Francia mai così povera

Ti potrebbero interessare

Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

Macron, altro record: Francia mai così povera

Mauro Zanon

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato