CATEGORIE

Twitter, Libero torna a cinguettare ma non sappiamo cosa sia successo: un caso inquietante

di Andrea Tempestini martedì 12 gennaio 2021

1' di lettura

Twitter ci ha tolto la voce per 12 ore. Quelle 12 ore di silenzio imposte a Donald Trump prima di procedere alla rimozione coatta del presidente degli Usa dal social dei cinguettii. La differenza tra il caso di Libero e quello di The Donald? Le ragioni che hanno portato al silenziamento di quest'ultimo erano chiare - senza entrare nel merito di quanto sia inquietante il fatto che un social censuri il presidente degli Stati Uniti -, mentre i motivi per cui siamo stati costretti a tacere, ancora, non ci sono noti. Abbiamo chiesto spiegazioni e, ad ora, non ne abbiamo ricevute. Così come non abbiamo ricevuto durante il blocco spiegazioni ufficiali da parte del social. Siamo semplicemente, e magicamente, tornati a cinguettare.

Libero bloccato su Twitter per "attività sospette". Sì, ma quali? Controllate i nostri cinguettii...

Twitter ha "limitato temporaneamente" l'account del nostro quotidiano, che risulta ancora essere consultab...

Dunque, cosa è successo? Stiamo ancora cercando di capirlo: di contenuti "scomodi" - insomma, roba che i censori non possono avallare -, sul nostro feed ci pare proprio che non ce ne siano. Stando alle nostre indagini, non siamo stati neppure vittime di un tentativo di accesso illecito al nostro account. Possibile, dunque, che sia scattato una sorta di blocco automatico dopo un ipotetico numero massivo di "segnalazioni" da parte di chi vorrebbe tapparci la bocca. Insomma, tutto è possibile e ognuna di queste possibilità pone degli interrogativi che, per usare un eufemismo, ci perplimono.

tag
twitter
libero
libero_official

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

La risposta del direttore Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Lezioni Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Ti potrebbero interessare

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi