CATEGORIE

Fisco, arriva l'occhio elettronico: quali evasori sono rovinati, impossibile farla franca

mercoledì 15 giugno 2022

2' di lettura

La legge delega di riforma fiscale inizia a prendere forma: gli emendamenti già votati in commissione finanze della Camera introducono delle novità relative alle sanzioni amministrative, al cashback e all'utilizzo dell'intelligenza artificiale contro l'evasione. Nonostante le discussioni delle settimane scorse, soprattutto sul catasto, il provvedimento adesso sembra essere pronto per l'esame in Parlamento. Il testo dovrebbe arrivare in aula a Montecitorio il 20 giugno, poi toccherà al Senato. Il secondo passaggio dovrebbe essere registrato ad agosto.

Fisco, l'arma finale per stanare i furbi: cosa accadrà alle nostre case (tra poco)

La casa è sempre di più nel mirino del Fisco. Come Libero aveva ricordato qualche settimana fa, l'Agen...

Per quanto riguarda le sanzioni amministrative, l'idea - come riporta Italia Oggi - è quella di razionalizzarle garantendone la gradualità e proporzionalità rispetto alla gravità delle violazioni commesse. Col cashback, invece, si vorrebbe garantire una sorta di meccanismo di rimborso diretto per le spese fiscali, a partire da quelle sanitarie. Infine, per quel che riguarda l'uso dell'intelligenza artificiale contro l'evasione, l'obiettivo è quello di garantire il pieno utilizzo dei dati resi disponibili dalla fatturazione elettronica e dalla trasmissione telematica dei corrispettivi, ma anche quello di permettere l’interoperabilità delle banche dati. Il tutto salvaguardando sempre i dati personali.

Conto corrente, arriva la "tempesta": cosa accadrà ai nostri risparmi e come salvarsi

L'aumento dei tassi deciso dalla Banca Centrale europea avrà conseguenze piuttosto dure sulle tasche degli it...

A tal proposito, Massimo Ungaro di Italia Viva ha spiegato: "Sono stati approvati diversi emendamenti importanti, a cominciare dal pieno utilizzo dei dati fiscali della fatturazione elettronica per favorire la piena interoperabilità delle banche dati, per semplificare la vita ai contribuenti e combattere l'evasione". Grande soddisfazione è stata espressa dal leghista Alberto Gusmeroli: "Dopo il grande lavoro della Lega e del centrodestra al governo, si vota senza nessun aumento delle tasse sulla casa, mentre su risparmi e affitti entra l’ampliamento della mini Flat Tax, la rimodulazione degli scaglioni per abbassare le tasse a dipendenti, pensionati e lavoratori autonomi, la graduale abolizione dell’Irap, la rateizzazione all’anno successivo del secondo acconto di novembre, la riduzione della ritenuta d’acconto e molto altro…".

Superbonus 110%, tutto finito: esauriti i fondi, cosa accade a chi lo ha richiesto

Superbonus al capolinea: i fondi sono finiti. I bonus edilizi varati dal governo avrebbero raggiunto l'apice di rich...

I furbetti dell'IA I pericoli sottovalutati dei video falsi con i vip

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

tag

I pericoli sottovalutati dei video falsi con i vip

Ignazio Stagno

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox