CATEGORIE

Pensioni, assegno da 2.800 euro: chi può averlo subito

giovedì 16 marzo 2023

1' di lettura

Pensioni, arriva la rivoluzione. Quota 103 infatti è già disponibile sul sito dell'Inps. La pensione anticipata dunque potrebbe diventare realtà in poco tempo per migliaia di lavoratori italiani. Sul sito del portale è stata infatti caricata la domanda per la pensione anticipata flessibile, prevista in via sperimentale dalla legge di bilancio 2023 per i lavoratori che entro il 31/12/2023 maturano un'età anagrafica di almeno 62 anni e un'anzianità contributiva minima di 41 anni.

L'Inps, come ricorda Repubblica, ha ricordato quali sono i paletti principali: il trattamento previdenziale per l'uscita anticipata si può ottenere una volta trascorsi i tre mesi dalla maturazione dei requisiti e non prima della data dell'1° aprile 2023. Per i dipendenti che invece lavorano nelle amministrazioni pubbliche, sarà fondamentale attendere sei mesi e l'1 agosto 2023.


Pensione, chi può prendere l'assegno un anno prima: Inps, l'ultima rivoluzione

Andare in pensione un anno prima? Il governo starebbe pensando di abbassare di un anno - cioè da 60 a 59 anni - l...


Un punto è fondamentale è il divieto assoluto di cumulare la pensione con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, fanno eccezione invece tutti i redditi derivanti da lavoro autonomo occasionale nel limite della soglia, già nota con Quota 100, dei 5mila euro lordi annui. Infine va ricordato il tetto all'assegno di Quota 100: l'importo massimo mensile della pensione anticipata flessibile in pagamento non potrà superare cinque volte il trattamento minimo stabilito e dunque per questo anno in corso il tetto che non potrà essere superato è di 2.818,65 euro. Il limite però decade al raggiungimento del requisito anagrafico di 67 anni di età.

Reddito di cittadinanza stravolto, scoppia il panico per l'assegno

Stringi stringi sta tutto in un numero (anzi, in un paio di numeri): a settembre, quando manderemo in pensione il reddit...

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...