CATEGORIE

Pensione, chi può prendere l'assegno un anno prima: Inps, l'ultima rivoluzione

mercoledì 8 marzo 2023

1' di lettura

Andare in pensione un anno prima? Il governo starebbe pensando di abbassare di un anno - cioè da 60 a 59 anni - l'età minima per poter usufruire della misura Opzione Donna ed eliminare il vincolo che riguarda i figli. Lo riporta Repubblica. Se l'indiscrezione venisse confermata, potrebbero cambiare diverse cose: innanzitutto la platea delle donne che potrebbe beneficiarne passerebbe da 2.900 a 13.200, circa 10mila in più

Elly Schlein? Perché è il pericolo numero uno per i nostri conti correnti

Nel programma di Elly Schlein, nuova segretaria del Pd, i temi sociali e civili sono molto chiari. E quelli economici al...

La modifica, per ora soltanto ipotizzata, potrebbe essere inserita nel prossimo decreto ministeriale, lo stesso che trasformerà il reddito di cittadinanza in Mia (Misura di inclusione attiva). Sul quotidiano si legge che l'età standard per la pensione tornerebbe a 59 anni, uno in meno per chi rientra in particolari categorie come la disabilità al 74% o caregiver, ossia con un familiare che necessita della sua presenza per almeno sei mesi ma anche dopo un licenziamento o se dipendente di un'azienda in crisi. Così facendo si direbbe addio anche al vincolo dei figli.

Pensioni, chi incassa 465 euro in più in tre mesi: il trionfo di Salvini

Aumentano le pensioni. Da poche ore - oggi primo marzo - i pensionati che ricevono assegni superiori ai 2.101 euro lordi...

Questa modifica non peserebbe molto sulle casse dello Stato per l'anno in corso: si parlerebbe di una cifra che si aggira intorno ai 70-80 milioni. Il problema, però, si potrebbe porre dal 2024, quando la nuova Opzione Donna potrebbe arrivare a costare intorno ai 250-300 milioni. Il ministro del Lavoro Marina Calderone e il sottosegretario Claudio Durigon hanno già espresso la volontà politica.

Reddito di cittadinanza e stragi in mare, quello a cui la Ue non ha pensato

Il reddito di cittadinanza "dovrebbe essere pienamente accessibile ai cittadini dell'Ue che sono lavoratori sub...

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox