CATEGORIE

Repubblica si inventa i razzisti? Scatta la condanna

di Andrea Valle mercoledì 12 luglio 2023

2' di lettura

Il giornalista di Repubblica Paolo Berizzi è stato condannato per diffamazione nei confronti di Stefano Pavesi, consigliere municipale di Milano eletto con la Lega di Matteo Salvini. In un articolo pubblicato nel 2016, il quotidiano aveva definito «antisemita» Pavesi. Ma il Tribunale di Monza, con sentenza numero 1386 del 2023, ha appunto condannato per diffamazione a mezzo stampa Berizzi e l’ex direttore del quotidiano romano Mario Calabresi per omesso controllo sulla pubblicazione. Secondo un comunicato diffuso da Pavesi, la difesa degli imputati (condannati al pagamento di seicento euro di multa oltre le spese processuali) aveva puntato sulla legittimità della definizione in ragione dell’esercizio del diritto di cronaca e di critica durante una campagna elettorale.

John Elkann, la trattativa: ecco cosa sta per vendere

Banca Finint presenta un’offerta per l’acquisizione del gruppo editoriale Gedi. Le testate del nord-est ital...

NESSUNA EQUAZIONE

Argomentazioni che non sono state recepite dal giudice della Sezione penale Carmelo Di Paola, che ha invece riconosciuto come nell’articolo vi fossero state da parte di Berizzi «la coscienza e la volontà di utilizzare espressioni potenzialmente offensive dell’altrui reputazione», totalmente in contraddizione con la verosimiglianza dei fatti. Secondo la sentenza, non si poteva fare nessuna equazione tra l’epiteto affibbiato a Pavesi e la sua appartenenza all’Associazione culturale Lealtà Azione, il cui statuto – si legge in sentenza – «ne descrive una matrice prevalentemente culturale ed il perseguimento di scopi che nulla hanno a che vedere con l’ideologia antisemita o nazista».

SODDISFATTO

Gli avvocati della difesa hanno depositato atto di Appello. Molto soddisfatto, invece, il consigliere leghista: «Questa è una sentenza che restituisce dignità al dibattito politico che in questi anni è stato inquinato da un uso del giornalismo finalizzato a screditare le persone prima che a discutere sui contenuti». Pavesi ha poi aggiunto: «Sono soddisfatto e ringrazio l’avvocato Antonio Radaelli per la difesa condotta, e penso che sia un importante segnale per tutti coloro che in questi anni hanno subito campagne di discredito perché coerenti nelle battaglie identitarie e sociali che la mia Comunità ed il mio Movimento portano avanti senza abbassare la testa»

De Benedetti e la patrimoniale, "pagala in Italia!": chi lo travolge

Figuraccia per Carlo De Benedetti. Accade a PiazzaPulita quando, nella puntata di giovedì 9 marzo su La7, viene i...

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...