CATEGORIE

Fisco umano? No, per Repubblica "lo Stato si arrende": delirio da 600 miliardi contro Meloni

mercoledì 13 marzo 2024

2' di lettura

"Fisco, lo Stato si arrende": questo il titolo in prima pagina dell'edizione di Repubblica di oggi, mercoledì 13 marzo. Il riferimento è al Decreto legislativo che attua la delega fiscale in materia di riscossione. Il decreto, approvato ieri in Consiglio dei ministri, prevede che dall’anno prossimo si potranno pagare i debiti con il fisco in 84 tranche (sette anni) che diventano 120 (10 anni) per chi dimostra di avere problemi economici. Inoltre, le cartelle inesigibili non riscosse entro cinque anni saranno cancellate automaticamente. La mossa dell'esecutivo, insomma, va in direzione di un "fisco amico", che è poi uno dei punti principali del programma annunciato dal centrodestra prima di andare al governo.

Tutto questo, però, sembra non andare giù al quotidiano diretto da Maurizio Molinari, che sembra dover trovare nuovi motivi per attaccare il governo di Giorgia Meloni dopo la batosta in Abruzzo. Alle regionali di domenica 10 marzo, infatti, nonostante i titanici sforzi del cosiddetto campo largo, il candidato del centrosinistra, l'economista Luciano D'Amico, non è riuscito a spuntarla col governatore uscente nonché candidato di Fratelli d'Italia Marco Marsilio. 

Sergio Mattarella? La censura di Repubblica: pronti a tutto contro Meloni

Ieri la sinistra è letteralmente impazzita di gioia per le parole del Presidente della Repubblica che, secondo la...

"La decisione sulla cancellazione dei debiti vale 600 miliardi tra multe, contributi e tasse che non saranno riscossi", scrive ancora Repubblica. Che poi cerca di rafforzare la sua tesi antigovernativa con una serie di commenti, a partire da quello di Corrado Augias intitolato "Quando il governo chiude un occhio". Veleno su veleno. Mentre dall'esecutivo hanno spiegato chiaramente cosa si intende fare con questa riforma. L'obiettivo, infatti, come annunciato dal viceministro all’Economia Maurizio Leo, è quello di rendere più veloce ed efficiente il sistema della riscossione. 

Studenti fuorisede e caro-affitti? Le balle di Cgil, Fatto e Repubblica: ecco le (vere) cifre

Ricordate l’Udu? L'Unione degli Universitari, in prima fila accanto ai "tendini" e sovvenzionata dal...

fegati spappolati Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Trattativa per la pace Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Botta e risposta Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...