CATEGORIE

Stellantis, l'accordo con i cinesi per rifilarci i bidoni elettrici

mercoledì 15 maggio 2024

1' di lettura

L’idea è geniale: combattere la concorrenza cinese in Europa con la vendita di auto cinesi in Europa. Mentre gli Usa mettono dazi al 100% sui veicoli del dragone e la Ue sta valutando (con il solito ritardo) di seguirne la strada, Carlos Tavares ha annunciato ieri, direttamente da Hangzhou, la nuova strategia di Stellantis.

Da settembre le auto elettriche di Leapmotor sbarcheranno in nove Paesi europei, tra cui l’Italia, grazie al cappello del gruppo franco-italiano e alla sue rete di venditori. Le dinamiche sono tutte da capire. Stellantis ha sborsato 1,5 miliardi per diventare socio al 21% della casa cinese e il piano prevede la creazione di una joint venture internazionale controllata al 51% dal gruppo che per circa metà fa capo agli Agnelli-Elkann. Il che potrebbe anche consentire, ma questo è da vedere, di aggirare eventuali blocchi fiscali alla frontiera. Blocchi che saranno sicuramente aggirati nel momento in cui Lepmotor inizierà ad inviare i kit di assemblaggio che subiranno la lavorazione finale in Polonia o in Italia (a Mirafiori). Basterà qualche bullone per rendere la vettura made in Europe e farsi beffe dei dazi. Su questo punto, però, Tavares ha tenuto la bocca cucita.

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti