CATEGORIE

Pensioni, l'1 dicembre importo aggiuntivo e quattordicesima: ecco il maxi-assegno

martedì 19 novembre 2024

1' di lettura

Buone notizie per i pensionati. L'Inps, sulla rata di dicembre, erogherà l'importo aggiuntivo di 154,94 euro su oltre 400mila euro e la quattordicesima su più di 200mila persone. Gli interessati riceveranno l’apposita comunicazione di dettaglio.

Per quanto riguarda l'importo aggiuntivo di 154,94 euro, ne hanno diritto i titolari di una o più pensioni dell’Inps (autonomi e dipendenti, settore pubblico e privato), nonché delle casse dei professionisti. L’Inps spiega che l’importo per l’anno 2024 sarà riconosciuto, in via provvisoria, in funzione dell’importo della pensione e dell’ultimo reddito memorizzato negli archivi dell’Inps non antecedente all’anno 2020. Alle pensioni con decorrenza infrannuale, l’importo aggiuntivo sarà attribuito in dodicesimi. I requisiti: la misura della pensione, che non deve essere superiore a 7.781,93 euro, reddito complessivo del pensionato fino a 11.672,90 e reddito complessivo familiare, per il pensionato coniugato, fino a 23.345,79 euro.

Pensioni, crolla la balla dei "3 euro" della sinistra: di quanto aumentano davvero

Prima della manovra sui giornaloni c’era il mantra dei “tagli” alle pensioni. Dopo la presentazione de...

Poi c'è il capitolo quattordicesima. Requisiti: la misura è rivolta ai pensionati con almeno 64 anni d'età e un reddito complessivo non superiore a 2 volte il minimo annuo dell’Inps. Ma ci sono anche due criteri di attribuzione. Da una parte ci sono i cosiddetti "pensionati poveri", quelli che hanno un reddito annuale fino a 1,5 volte il minimo Inps. Dall'altra, invece, i "pensionati ricchi". Si tratta di quelli che hanno un reddito maggiore, fino a due volte il minimo Inps. 

Sandro Iacometti: statali al lavoro 4 giorni a settimana mentre artigiani e imprenditori chiudono bottega

Pandemie, cataclismi, crisi economiche, recessioni. Quando le cose si mettono male partite Iva e imprenditori, artigiani...

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti