Libero logo

Pensioni dicembre, chi avrà l'assegno extra per Natale

di
Libero logo
lunedì 10 novembre 2025
Pensioni dicembre, chi avrà l'assegno extra per Natale

2' di lettura

A dicembre, oltre alla tredicesima e alla quattordicesima se non è stata già erogata a luglio, l’assegno pensionistico di molti italiani sarà più sostanzioso grazie all’accredito del cosiddetto bonus Natale, che in realtà si chiama importo aggiuntivo e ammonta esattamente a 154,94 euro, ma non spetta a tutti i pensionati, bensì solo a coloro che percepiscono una o più pensioni Inps il cui importo complessivo annuo non supera il trattamento minimo, aumentato proprio di questa somma extra, e che rispettano precise soglie reddituali introdotte dalla legge finanziaria del 2001.

In pratica, il bonus è riconosciuto a chi ha pensioni il cui totale è inferiore o uguale al minimo annuo più i 154,94 euro, con eventuale integrazione fino a tale soglia se la pensione è compresa in quell’intervallo, mentre sono esclusi i trattamenti assistenziali come pensioni e assegni sociali o prestazioni per invalidi civili, così come le pensioni di ex dipendenti di enti creditizi, dirigenti d’azienda o qualsiasi trattamento non avente natura pensionistica.

Pensioni, tutte le novità: come cambia l'assegno nel 2026

La manovra del governo è già in cantiere e presto potrebbe avere un’ossatura chiara e dettagliata pe...

Per ottenerlo, il reddito personale assoggettabile a Irpef, inclusivo delle pensioni, non deve superare 1,5 volte il trattamento minimo se il pensionato è single, oppure 3 volte il minimo se coniugato o unito civilmente, considerando il reddito cumulativo con il coniuge, purché però il limite personale di 1,5 volte non venga mai oltrepassato. L'Inps eroga questo importo aggiuntivo d’ufficio a dicembre insieme alla pensione ordinaria, se i requisiti risultano già agli atti, altrimenti il pensionato può presentare domanda di ricostituzione online accedendo al portale con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS, per far verificare e accreditare il beneficio spettante.

Pensioni 2026, assegni ribaltati l'1 gennaio: le nuove cifre fascia per fascia

Dal 2026 le pensioni saranno rivalutate mediamente dell’1,4%, con possibilità di arrivare all’1,5%, s...