CATEGORIE

La Francia perde Depardieu:colpa delle tasse di Hollande

Il Belgio è la terra felice dei Paperoni francesi. Nessuno sopporta l'aliquota al 75 per cento voluta dal premier. E allora valigia in mano e residenza fra fiamminghi e valloni
di Ignazio Stagno domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

La fuga continua. I milionari francesi dicono no alla tassa al 75% voluta dal presidente Françoise Hollande. L'ultimo fugiasco è l'attore Gerard Depardieu che ha trovato rifugio dal "vicino meno fortunato", il Belgio. Le voci sull'attore giravano da tempo. Daniel Senesael sindaco di Nechin, paesino belga poco oltre confine, dove Depardieu ha comprato casa e stabilito la residenza, ha dato conferma della fuga. Sono già 2.800 francesi "fuggiti" in Belgio solo per pagare meno tasse. Tra gli altri anche i Mulliez, proprietari dell'impero della grande distribuzione Auchan e Decathlon. A settembre anche il ricchissimo Bernard Arnault, 63 anni, patron di Lvmh, quarta fortuna mondiale con 41 miliardi di dollari, voleva diventare belga. Poi c'ha ripensato. Secondo i dati forniti da Bloomberg l'imprenditore ha nel Paese dodici società, una fondazione e attività per 4 miliardi di euro. Lo stratagemma non è nuovo: lo aveva già pensato nel 2007 il cantante Johnny Hallyday quando cominciò anche lui le pratiche per diventare belga "in omaggio al padre nato a Schaerbeek". Anche Halliday alla fine ha mollato ed ha preferito restare a Parigi. Ma Bruxelles ormai per i francesi val bene...una residenza.

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

da secoli La Francia allunga le mani sulla Chiesa

tag

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...