CATEGORIE

Ratzinger "scomunica" la Merkel"In Europa non si decide da soli"

Duro monito del Papa alla cancelliera nel discorso ai diplomatici della Santa Sede
di Matteo Legnani domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

Non sarà l’Agenda Ratzinger, che qualcuno vorrebbe mettere in relazione con quella Monti, ma il tradizionale incontro con i diplomatici e la Santa Sede, porta in Vaticano anche la crisi economica e lo spread sociale che ne consegue. Papa Ratzinger - parlando ai  179 diplomatici dei Paesi con cui la Santa Sede intrattiene rapporti diplomatici - parla di spread, ma non proprio di quello tra i Bund tedeschi e i titoli pubblici dei Paesi in sofferenza. Spiega meglio il Pontefice accogliendo le feluche che non non ci si può limitare, affrontando la crisi economica, a combattere lo spread dei tassi finanziari: bisogna prima di tutto arginare le «crescenti differenze tra ricchi e poveri». Esiste infatti uno «spread del benessere sociale», che desta «sgomento e al quale non bisogna rassegnarsi».  Nel tradizionale incontro di inizio anno ai rappresentanti del corpo diplomatico, Benedetto XVI parla direttamente ai governanti europei, e non sfugge il riferimento sottile agli egoismi nazionali: «Anche l’Unione europea», sottolinea il successore di Pietro, «ha bisogno di rappresentanti lungimiranti e qualificati, per compiere le scelte difficili che sono necessarie per risanare la sua economia e porre basi solide per il suo sviluppo. Da soli alcuni Paesi», ed è questo forse il riferimento più pungente, «andranno forse più veloci, ma, insieme, tutti andranno certamente più lontano». Che la strigliata arrivi dai palazzi pontifici è già una notizia, che poi giunga da un papa tedesco - e con chiari riferimenti all’inflessibile  cancelliera Angela Merkel - appare più che una ramanzina: una bocciatura papale. Un tempo c’erano le scomuniche, oggi bastano poche diplomatiche frasi per stroncare carriere politiche e rinnovi elettorali. Leggi l'articolo integrale di Antonio Castro su Libero in edicola martedì 8 gennaio

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Da sinistra Papa Leone XIV, "la vittoria finale di Bergoglio": dove si spinge "Il Domani"

Cambio di rotta Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

tag

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Papa Leone XIV, "la vittoria finale di Bergoglio": dove si spinge "Il Domani"

Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

Antonio Socci

Papa Leone XIV, la via della Chiesa passa tra Roma e Washington

Mario Sechi

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...