CATEGORIE

Flixbus, la polizia francese mette in manette due autisti italiani: l'accusa sui migranti

di Gino Coala domenica 17 marzo 2019

2' di lettura

Dalla frontiera tra Italia e Francia arriva un nuovo caso controverso che riguarda la polizia francese. Due autisti italiani di un pullman FlixBus in servizio sulla tratta Firenze-Barcellona sono stati trattenuti in caserma in Francia e rilasciati il giorno successivo dopo che a bordo del mezzo, durante un controllo di polizia a La Turbie, vicino Nizza, quattro pachistani erano risultati non in regola con i documenti. Leggi anche: Meloni, la protesta a sorpresa con gli attivisti africani contro Macron A riferire oggi il fatto, accaduto la sera del 9 marzo scorso, è Federico Crognaletti, uno degli amministratori delle Autolinee Crognaletti di Jesi (Ancona) che effettua il servizio sulla tratta in questione per FlixBus. Di solito, ha osservato Crognaletti, "se vengono trovate persone con documenti non in regola, vengono fatte scendere e il pullman prosegue: in questo caso il controllo è durato due ore e gli autisti sono stati ammanettati e fermati: hanno passato 14 ore con l'incubo di affrontare anche un processo prima di essere liberati senza che venisse rilasciato alcun documento". Secondo una prima ricostruzione, il pullman è rimasto fermo per diverse ore e i passeggeri e autisti sono stati accompagnati all'aeroporto di Nizza. Questi ultimi sono stati trattenuti in celle separate, prima di poter tornare a casa il giorno dopo. "I nostri autisti - scrive FlixBus in una nota - sono professionisti, altamente specializzati. La loro collaborazione è sempre massima nei confronti delle autorita' preposte, alle quali pero' non possono sostituirsi nell'effettuare i controlli di sicurezza, che rappresentano una garanzia per gli stessi autisti e per i passeggeri che accogliamo a bordo. Stiamo cercando - spiegano - di accertare quanto accaduto con le autorita' francesi e italiane, nel minor tempo possibile e nel modo piu' trasparente. Vogliamo chiedere alle autorita' una verifica chiara su una vicenda che non puo' lasciarci indifferenti. L'interesse di FlixBus e di tutti i suoi partner - spiegano - è la massima tutela dei viaggiatori e di tutti gli autisti: la collaborazione con le istituzioni, e con le forze di polizia preposte al controllo dei documenti di viaggio, non è mai venuta meno e pertanto ci aspettiamo che quanto accaduto venga chiarito al piu' presto"

A 4 di Sera Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Il solito galletto Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

tag

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Mauro Zanon

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco