CATEGORIE

Cina-Usa, il terrore di Harry Kissinger: "Si rischia una Guerra Fredda"

di Maria Pezzi sabato 23 novembre 2019

1' di lettura

Gli Stati Uniti e la Cina devono impegnarsi per superare le tensioni e le differenze reciproche perché al momento si trovano sull'orlo di una Guerra Fredda. E' quanto ha detto Henry Kissinger nel suo intervento al New Economy Forum a Pechino. "E' specialmente importante, a mio parere, che un periodo di relativa tensione sia seguito da uno sforzo esplicito per capire quali siano le cause politiche e l'impegno per entrambe le parti per superarle", ha detto nel suo intervento, secondo quanto riporta Bloomberg, il 96enne ex segretario di Stato che è stato il primo, al fianco di Richard Nixon, ad aprire il dialogo tra Washington e Pechino.  "Non è assolutamente troppo tardi per farlo, perché siamo ancora sull'orlo di una Guerra Fredda", ha poi aggiunto. In particolare, Kissinger ha esortato le parti a raggiungere un accordo che superi la guerra commerciale in corso da mesi e che sta avendo effetti economici molto negativi. "Tutti sanno che i negoziati commerciali, che io sostengo e spero abbiano successo, possono essere solo un piccolo inizio di discussioni politiche che i spero possano avere luogo".  

tag
henry kissinger

Lo scacchiere Henry Kissinger è tornato ma ce l'ha con la Cina: Pechino tra Usa e Russia

Il documento Kissinger, la lettera spedita a Giorgetti: nel mirino la Ue

Ex segretario di Stato Usa Henry Kissinger, Ucraina, Cina, Israele: ecco la sua ultima (terribile) profezia

Ti potrebbero interessare

Henry Kissinger è tornato ma ce l'ha con la Cina: Pechino tra Usa e Russia

Giovanni Longoni

Kissinger, la lettera spedita a Giorgetti: nel mirino la Ue

Henry Kissinger, Ucraina, Cina, Israele: ecco la sua ultima (terribile) profezia

Kissinger, il visionario "fabbro del potere"da Nixon a Meloni

Gonave, il piano-choc di due americani: invadere l'isola, uccidere gli uomini, schiavizzare le donne

Volevano invadere l'isola haitiana di Gonave per eliminare tutti gli uomini presenti sul territorio e ridurre in sch...
Redazione

Kiev-Usa, accordo sulla bozza di pace in 19 punti: la svolta si avvicina?

Stati Uniti e Ucraina hanno redatto un nuovo accordo di pace in 19 punti, ma hanno lasciato che gli elementi politicamen...
Redazione

La Cop30 certifica l'ennesimo fallimento ideologico climatista

La trentesima Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici, la COP30, si è chiusa questo fine settimana a ...
Corrado Ocone

Cop30, un fallimento totale: sbagliano pure le mascotte

La Cop30 si è chiusa (in ritardo) sabato. Ma le polemiche continuano. Perché la conferenza delle Nazioni U...
Michele Zaccardi