CATEGORIE

Kissinger, la lettera spedita a Giorgetti: nel mirino la Ue

sabato 2 dicembre 2023

2' di lettura

A pochi giorni dalla sua morte, emerge un retroscena su Henry Kissinger. L'ex segretario di Stato degli Stati Uniti ha inviato una lettera a Giancarlo Giorgetti. Al centro l'Europa. La missiva risale alla scorsa primavera e arriva dopo un colloquio di due ore e mezza tra i due. Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, il diplomatico statunitense si soffermò sui "danni" prodotti dalla cancel culture, sui "rischi" legati all’intelligenza artificiale e sul "problematico" avvenire dell’Occidente.

Da qui le osservazioni sull'Europa. "La politica è soprattutto decisioni", è uno dei passaggi della lettera in cui Kissinger indovina il fulcro del problema. "A giudizio di Kissinger - spiega lo stesso ministro dell'Economia del governo Meloni - il problema è che oggi l’Europa è inconcludente. Discute, litiga ma non è capace di decidere. E se non è capace di decidere, non è un soggetto politico". 

I due all'incontro a New York si trovarono d'accordo su molti aspetti. Come la tesi che "l’Europa non è più nella fase delle grandi leadership, quando cresceva sotto la loro spinta. Ora vive una stagione di stallo". Da qui la battuta del gigante della diplomazia: "L’Unione per funzionare deve violare i Trattati su cui si regge". Ma, commentò a sua volta il leghista: "Non è facile trovare i numeri. Ogni volta decidere a 27 è come partecipare a una riunione di condominio".

Kissinger, il visionario "fabbro del potere"da Nixon a Meloni

Un uomo del Quattrocento vissuto nel Novecento. Un "fabbro del potere". Così Mario Sechi descrive Henry...


"Così l’Europa esce dalla storia", concluse Kissinger mentre Giorgetti ricorda che a un certo punto venne sottolineato "il rischio della disgregazione dell’Unione, se non dovesse emergere una leadership capace e avveduta, in grado di comprendere il senso epocale della sfida". Al termine della conversazione, l'ex segretario di Stato americano omaggiò il ministro italiano con un piccolo saggio della sua lunghissima esperienza. 

Henry Kissinger, Ucraina, Cina, Israele: ecco la sua ultima (terribile) profezia

Tante le profezie e gli insegnamenti lasciati da Henry Kissinger prima della sua morte. L'ex segretario di Stato ame...

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

tag

Ti potrebbero interessare

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

Questa mattina Elly Schlein sarà al presidio Rai a Roma, in via Teulada, per dire "Spegniamo TeleMeloni, acc...

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...