CATEGORIE

Vaticano, papa Francesco condanna i "cattolici che sbagliano"

di Gino Coala domenica 15 aprile 2018

1' di lettura

"Anche i cristiani possono partecipare a reti di violenza verbale mediante Internet e i diversi ambiti o spazi di interscambio digitale; persino nei media cattolici si possono eccedere i limiti, si tollerano la diffamazione e la calunnia e sembrano esclusi ogni etica e ogni rispetto per il buon nome altrui". È quanto stigmatizza Papa Francesco nella nuova esortazione apostolica Gaudete et Exsultate, pubblicata oggi in Vaticano. Leggi anche: Il prete ribelle sbertuccia il Papa: "Sa che perderà. I cardinali devono andarsene in Africa" Così, sottolinea il Pontefice, "si verifica un pericoloso dualismo, perché in queste reti si dicono cose che non sarebbero tollerabili nella vita pubblica e si cerca di compensare le proprie insoddisfazioni scaricando con rabbia i desideri di vendetta. È significativo - osserva il Papa - che a volte, pretendendo di difendere altri comandamenti, si passi sopra completamente all’ottavo, non dire falsa testimonianza, distruggendo l’immagine altrui senza pietà". "Nocivo e ideologico" definisce papa Francesco "l’errore di quanti vivono diffidando dell’impegno sociale degli altri, considerandolo qualcosa di superficiale, mondano, secolarizzato, immanentista, comunista, populista". Sottolinea il Pontefice: "Non possiamo proporci un ideale di santità che ignori l’ingiustizia di questo mondo, dove alcuni festeggiano, spendono allegramente e riducono la propria vita alle novità del consumo, mentre altri guardano solo da fuori e intanto la loro vita passa e finisce miseramente".

tag
papa francesco
vaticano
blog cattolici

La prima udienza Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Capo della Cei Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Massimo Sanvito

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Caterina Maniaci

Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Linda Martino, "incitazione al vizio": italiana arrestata in Egitto, un caso diplomatico

Un nuovo, spinoso caso internazionale per la Farnesina. E come nei drammatici precedenti di Giulio Regeni prima e Patric...

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Ormai in Francia è un classico: la stampa d'Oltralpe, non necessariamente di destra, è stata conquista...

Erin Patterson, aveva avvelenato la famiglia con i funghi? Chiuso il processo

È stata condannata per triplice omicidio e tentato omicidio Erin Patterson, casalinga australiana di 49 anni...

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Dovrebbe accogliere i primi turisti stranieri domani, il resort balneare di Wonsan-Kalma, primo nel suo genere in Corea ...
Matteo Legnani