CATEGORIE

Belgio: pillola di iodio a tutti i cittadini contro attacchi a centrali nucleari

di Matteo Legnani sabato 30 aprile 2016

2' di lettura

Tutti i cittadini del Belgio riceveranno pastiglie di iodio, come misura di precauzione in caso di incidenti nucleari. Lo ha annunciato ieri la ministra della Salute, Maggie De Block, citata dai media nazionali. Sinora solo le persone che vivono vicino alle centrali nucleari avevano ricevuto le pastiglie, che agiscono sulla tiroide saturandola di iodio per evitare che venga assorbito quello radioattivo liberato dalle fughe nucleari. Il governo ha accettato di ampliare la misura alla zona compresa fra i 100 chilometri intorno alle centrali nucleari, rispetto ai 20 chilometri attuali, su raccomandazione del Consiglio superiore della salute e dall’agenzia federale di controllo sul nucleare. In Belgio ci sono due centrali attive, Doel e Tihange, ma la misura si applica anche alle centrali olandese di Borssele e francese di Chooz. Il costo della distribuzione delle pastiglie sarà pagato dalla compagnia Elecrabel, che gestisce le centrali nucleari del Belgio. Recenti incidenti, legati a fissure, negli impianti del Paese hanno suscitato dibattito pubblico e politico anche in Olanda, creando inquietudine in Lussemburgo e Germania. La sicurezza degli impianti è stata messa in discussione in relazione agli attentati del 22 marzo a Bruxelles. Secondo La derniere heure, un uomo che lavorava come agente di sicurezza in una centrale è stato assassinato due giorni dopo gli attentati e il suo pass per l’ingresso è stato rubato. Inoltre, nel giorno degli attacchi le centrali di Doel e Tihange furono evacuate, mentre due giorni dopo le autorità ritirarono i pass per l’accesso a Tihange a diverse persone e ridussero il personale, rinforzando la sicurezza con guardie private, polizia locale e federale, e militari. Ciò ha fatto pensare che le centrali nucleari potessero essere obiettivo dei piani dei terroristi, che hanno invece attaccato l’aeroporto di Zaventem e la metropolitana di Bruxelles.

Medioriente Libano, le bombe israeliane sul distretto di Sidone: il terrore dei residenti

I miracoli non esistono Dimagrire con la pillola per il diabete? Ecco quali rischi si corrono

Cambio di rotta Salvini, il dossier sulle centrali nucleari: rivoluzione italiana

tag

Libano, le bombe israeliane sul distretto di Sidone: il terrore dei residenti

Dimagrire con la pillola per il diabete? Ecco quali rischi si corrono

Melania Rizzoli

Salvini, il dossier sulle centrali nucleari: rivoluzione italiana

Benedetta Vitetta

Cancro, la pillola per fermarlo: al via i test sull'uomo, pronta tra 7 anni

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...