CATEGORIE

Guardate la Nobel per la Pace: azzanna l'islamica in diretta / Video

di Eliana Giusto domenica 27 marzo 2016
1' di lettura

Il Nobel per la pace, la birmana Aung San Suu Kyi ha completamente perso le staffe quando ha scoperto che la giornalista che la stava intervistando per la Bbc era islamica. La leader politica birmana che si è fatta quindici anni di carcere per aver lottato per i diritti umani nel suo Paese, oppresso da una rigida dittatura militare, non ha però retto alla notizia che la sua intervistatrice, Mishal Husain fosse musulmana, ed è stata sentita dire fuori onda: "No one told me I was going to be interviewed by a muslim" (Nessuno mi ha detto che sarei stata intervistata da una musulmana, ndr). Il battibecco tra le due donne, riporta il Daily Mail, è scoppiato sulle accuse contenute nel libro Lady And The Generals: Aung San Suu Kyi And Burma’s Struggle For Freedom, di Peter Popham in cui si parla dell'atteggiamento equivoco di Suu Kyi riguardo alle violenze subìte dalla minoranza islamica nel suo Paese. Quando la giornalista le ha chiesto di condannare pubblicamente i suoi sentimenti anti-islamici e i massacri di musulmani in Myanmar, lei ha glissato: "Penso che ci siano molti, molti buddisti che hanno lasciato il paese per diverse ragioni". "Questo è il risultato delle nostre sofferenze sotto il regime dittatoriale".

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

Polemiche Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Jihad Islam, chiamata alla armi in Italia: "Combattete i cristiani"

tag

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Lorenzo Mottola

Islam, chiamata alla armi in Italia: "Combattete i cristiani"

Massimo Sanvito

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...

La Casa Bianca guarda all'ascesa di haftar

È incandescente la situazione nella porzione occidentale della Libia, la Tripolitania, governata dalle autorit&ag...
Mirko Molteni