CATEGORIE

Coronavirus, il direttore generale dell'Oms: "Più mortale e dannoso del terrorismo, speso troppo poco"

di Gabriele Galluccio domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Il direttore generale dell'Oms bacchetta i leader mondiali nel suo intervento alla conferenza di Monaco 2020. Si parla di sicurezza, che in questo periodo di coronavirus è messa a dura prova. Tedros Adhanom Ghebreyesus evidenzia che "sono stati spesi miliardi di dollari per prepararsi ad un attacco terroristico, ma relativamente pochi per difenderci dall'attacco di un virus". Per il numero uno dell'Oms il coronavirus può essere "molto più mortale e dannoso da un punto di vista economico, sociale e politico". Parole che sanno di attacco alla Cina? Quest'ultima ha reagito con colpevole ritardo agli allarmi, anzi ha cercato di insabbiare tutto fino a quando non si è dovuta arrendere all'evidenza dell'epidemia. Intanto il numero dei morti è salito a 1527, mentre quello dei casi di contagio accertato ha superato quota 67mila.  Per approfondire leggi anche: "L'Oms sospenderà i voli quando sarà troppo tardi"

tag
coronavirus
oms
tedros adhanom ghebreyesus
cina

Rischio frontale Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Ti potrebbero interessare

Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...

Spagna, il modello del Pd è una cloaca

Se dovessimo definire il momento storico spagnolo con una locuzione dotta potremmo prendere in prestito quella ben nota ...
Carlo Nicolato