CATEGORIE

Chi è Peer Steinbruck: ex posteggiatore, insulta Berlusconi e Grillo e può mandare a casa la Merkel

Il candidato del partito socialdemocratico (Spd) alla Cancelleria tedesca da ragazzino era soprannominato dai compagni di classe "Kasper". Cioè pagliaccio...
di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

  di Enzo Piergianni La voglia di dare del pagliaccio agli altri, Peer Steinbrück se la porta appresso da quando andava a scuola al Johanneum di Amburgo (con pessimo profitto). Per le sue baggianate era stato bollato  “der Kasper” (pagliaccio)  dai compagni di classe. Lo ha raccontato il biografo Daniel Friedrich Sturm, molto prima del suo comizio di martedì sera a Potsdam col pesante attacco a Beppe Grillo e Silvio Berlusconi («un clown di professione e un clown ad alto tasso di testosterone») che ha indotto il presidente Napolitano ad annullare l’invito a cena nel sontuoso Hotel Adlon (un «cinque stelle», neanche a farlo apposta) nel centro storico di Berlino. Nelle elezioni politiche di settembre, il «Kasper» contenderà ad Angela Merkel la cancelleria federale. È il candidato del partito socialdemocratico (Spd), ma prima e dopo la sua designazione  ne sono venute fuori talmente tante su di lui che molti suoi sostenitori farebbero volentieri marcia indietro. Il suo pesante sarcasmo amburghese risente probabilmente di quando faceva il posteggiatore nel quartiere a luci rosse di Reeperbahn dove, a suo dire, «le ragazze erano le più generose con le mance». In politica a fatto carriera fino a diventare ministro delle Finanze nel governo di «Grosse Koalition» sotto la Merkel. Nel marzo 2009 ha guerreggiato a parole contro il segreto bancario in Svizzera agitando la  minaccia di «usare la frusta» e poi paragonando gli svizzeri ai pellerossa che si spaventavano solo “davanti al Settimo Cavalleria”. Un gran fracasso mediatico, ma senza effetti concreti. Due mesi dopo, sempre nel suo impetuoso quanto sterile assalto ai paradisi fiscali, Steinbrück se la prendeva col Lussemburgo. E accostava malignamente la capitale del Granducato a Ouagadougou, capitale di Burkina Faso. Il ministro degli Esteri lussemburghese, Jean Asselborn, gli rispose velenosamente che anche l’invasione nazista del suo paese era cominciata con i discorsi. La campagna elettorale del «Kasper» è stata compromessa in partenza da recenti  rivelazioni sulle sue finanze private. Tornato semplice deputato,  l’ex ministro, anziché tuffarsi nei lavori del Bundestag, è entrato nel giro del club Bilderberg e si è specializzato a fare conferenze in ambienti industriali e finanziari, incassando nella legislatura corrente circa 2 milioni di euro in aggiunta alla cospicua indennità parlamentare.  

tag
peer steinbruck
merkel
spd
berlusconi
grillo
clown
germania
berlino
napolitano

Raccapricciante Corpo decapitato sulla A22? Uno choc: dove trovano la testa 18 anni dopo

Stracci volanti Angela Merkel stronca Friedrich Merz: "Immigrazione? Se qualcuno dice asilo..."

La lotta all'immigrazione clandestina Berlino contro le ong diventa un po' italiana

Ti potrebbero interessare

Corpo decapitato sulla A22? Uno choc: dove trovano la testa 18 anni dopo

Angela Merkel stronca Friedrich Merz: "Immigrazione? Se qualcuno dice asilo..."

Berlino contro le ong diventa un po' italiana

Gianluigi Paragone

Immigrazione, la Germania taglia i fondi alle Ong: Merz schianta la sinistra

Amedeo Ardenza

Romania, orso uccide un turista italiano: "Eccolo viene verso di me"

Omar Farang Zin, 48enne italiano di Samarate, è morto il 3 luglio 2025 in Romania, attaccato da un’orsa sul...

Keir Starmer, psicodramma Labour: ministra in lacrime (e lui non la difende)

Quale sarà il destino della cancelliera dello Scacchiere, ossia la ministra delle Finanze del governo britannico,...
Mauro Zanon

Usa, via libera alla legge di spesa di Trump

Via libera alla legge di spesa di Donald Trump, il "Big Beautiful Bill”: la Camera americana l'ha approva...

Putin, "non voglio farlo arrabbiare": lascia il forum per parlare con Trump

"Scusate, ma devo andare. Non vorrei farlo aspettare: potrebbe arrabbiarsi": il presidente russo Vladimir Puti...