CATEGORIE

Londra blindata con 4000 agentidà l'ultimo saluto alla Thatcher

Dopo l'attentato di Boston si sono alzati i livelli di sicurezza su tutto il percorso che percorrerà il feretro
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 21 aprile 2013

2' di lettura

Londra ha salutato la Lady di Ferro, lo ha fatto in grande stile così come spetta di solito a re e regine. Il feretro di Margaret Thatcher è stato posto sul fusto di un cannone trainato da cavalli. Fiori bianchi e bandiera inglese hanno accompagnato la bara dell'ex primo ministro durante il corteo funebre diretto alla chiesa St. Clement Danes. Il cerimoniale, dai toni marcatamente militari, ha ospitato circa 2000 ospiti giunti da tutto il mondo per onorare la Thatcher: tra i rappresentanti stranieri anche il premier israeliano Benyamin Netanyahu e l'ex segretario di Stato Usa Henry Kissinger oltre all'atteso Mario Monti. Molti applausi al passaggio della salma, scortata da auto e motociclette della polizia, a Dowing street. "In un certo senso ormai siamo tutti thatcheriani": ha detto il premier britannico David Cameron alla Bbc. Il centro di Londra è stato transennato e 4000 agenti sono stati impiegati per tutte le operazioni di sicurezza; senza contare i circa 700 militari hanno accompagnato il feretro. La regina Elisabetta ha assistito per la seconda volta nei 60 anni di regno, la prima fu quella di Winston Churchill nel 1965, ai funerali di un primo ministro.   Il saluto di Londra alla Thatcher guarda il video su LiberoTv La contestazione al passaggio del feretro guarda il video su Libero Tv L'addio alla Lady di ferro Guarda le foto I funerali di Margaret Thatcher, la processione del feretro Guarda le foto Non solo applausi - Non si sono placate neanche nel giorno dei funerali le polemiche riguardo alla signora dal pugno di ferro: "Questo funerale è uno spreco di denaro assurdo" hanno dichiarato alcuni manifestanti riuniti a St Paul. In molti infatti si pongono la stessa domanda: "Il governo chiude gli ospedali ma trova 10 milioni di sterline per la Thatcher?" Quesito che fa infuriare gli anti-thatcher, gli stessi che, alla scoperta della sua morte, hanno festeggiato tutta la notte al grido di: "The wicht is dead". Così oggi a Londra quando la bara è passata molti di loro hanno voltato le spalle al feretro in segno di dissenso al conservatorismo della Thatcher. Il saluto - L'ex primo ministro laburista Tony Blair è arrivato alla cattedrale in compagnia della moglie Cherie. Tra i presenti anche l'ex premier conservatore John Major, che nel 1990 prese il posto proprio di Margaret Thatcher a Downing Street. Nella cattedrale anche il leader laburista Ed Miliband, l'ex primo ministro Gordon Brown, il sindaco di Londra Boris Johnson, il ministro degli Esteri William Hague e l'arcivescovo di Canterbury Justin Welby. Tutti accorsi per porgere l'estremo saluto alla Baronessa di Kesteven.

Tam-tam Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

tag

Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco