CATEGORIE

Gay, l'Europa concede il diritto di asilo agli extracomunitari

La Corte europea ha deciso: se nel Paese d'origine rischiano il carcere o una punizione, possono trovare rifugio in Ue
di Francesca Canelli domenica 10 novembre 2013

2' di lettura

Rifugiati politici, perseguitati per motivi di razza, religione, appartenenza a un gruppo sociale o per le opinioni politiche. E da oggi, anche i gay potranno richiedere il diritto di asilo all'Unione Europea.  La decisione - La Corte di Giustizia dell'Ue ha infatti stabilito che potrà essere concesso asilo a tutti gli omosessuali dei paesi in cui essere gay è considerato reato e in cui si rischia il carcere o, peggio, il linciaggio. I giudici di Lussemburgo hanno accolto l'istanza presentata dal governo dei Paesi Bassi, che aveva sottoposto il caso emblema di tre omosessuali rifugiati provenienti da Uganda, Senegal e Sierra Leone. Paesi in cui l'omosessualità è un reato punibile con l'ergastolo.  La sentenza - I giudici hanno riferito che l'esistenza di una legge che prevede il carcere per gli omosessuali "può di per sé costituire un atto di persecuzione", poiché "costringerebbe uomini e donne a nascondere il proprio orientamento sessuale per il timore di essere puniti, rinunciando ad esprimere una caratteristica fondamentale della propria identità". All'inizio ai tre gay scappati in Olanda era stato negato l'asilo, per il fatto che avrebbero potuto "moderarsi" in modo da nascondersi allo stato ed evitare la reclusione. Il caso però era finito  al consiglio di stato nederlandese, che l’aveva sottoposto al giudizio della Corte di Giustizia dell’Ue. La sentenza sottolinea che possono fare richiesta di asilo "gruppi di persone con la fondata paura di essere perseguitate nel proprio paese di origine", e che l’asilo verrà concesso se la pena viene considerata lesiva dei diritti umani.  Il reato di omosessualità - Essere gay viene considerato illegale in 36 paesi africani, tra cui Nigeria, Kenya, Uganda, Sierra Leone, Botswana, Sudan. In molti stati si rischia solo un'ammenda, ma in alcuni la punizione arriva fino all'ergastolo o, peggio, alla pena di morte.

tag
gay
diritto di asilo
unione europea
rifugiati

Addio all'Europarlamento Buona notizia: Carola Rackete si è dimessa

Le spine di Bruxelles Ursula von der Leyen, l'unica via per salvarsi

Detto, fatto Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Ti potrebbero interessare

Buona notizia: Carola Rackete si è dimessa

Francesco Storace

Ursula von der Leyen, l'unica via per salvarsi

Daniele Capezzone

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Putin vuole conquistare il tesoro nascosto di Kiev

Daniele Dell'Orco

Buche in spiaggia, una strage: "Fanno più morti degli squali"

Il caso del 17enne romano morto in una buca in spiaggia che lui stesso aveva scavato insieme ai fratellini ha destato sc...

Vigo, "figli di p... ammazzate": la rissa al ristorante è un caso

A Vigo, in Galizia, il ristoratore Samir Slim, di origine libanese e proprietario di tre ristoranti, ha compiuto un gest...

Aereo precipitato in India, "motori spenti da chi era in cabina": cosa trapela

"I motori sono stati spenti da chi era in cabina di pilotaggio": un nuovo elemento emerge dalle indagini sul v...

Pedro Sanchez, accusa-choc: "Si è comprato casa con i soldi dei bordelli"

Nuovi guai per Pedro Sanchez. Al premier spagnolo non bastava lo scandalo corruzione che ha travolto il suo Psoe. Il lea...