Berlino, 17 set. (Adnkronos/Dpa/Ign) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel e il premier Mario Monti non hanno parlato della possibilità che l'Italia possa chiedere l'aiuto dell'Esm in chiave anti-spread. Lo riferisce la stessa Merkel, parlando con i giornalisti a Berlino. "L'Italia deciderà da sola e non commento la posizione della Confindustria italiana", spiega la cancelliera. Merkel spiega che l'argomento non è stato affrontato nella recente telefonata con Monti. "Abbiamo parlato della situazione generale e non di una eventuale applicazione" del meccanismo anti spread, dice, aggiungendo: "non ho alcuna indicazione, l'Italia sta portando avanti il suo programma di riforme con molto coraggio e ha già percorso molta strada con le sue decisioni". Con Monti, prosegue Merkel, "abbiamo convenuto che vogliamo che la situazione in Eurozona si evolva in maniera sensibile". Parlando della crisi, Merkel ha sottolineato che "deve essere risolta in modo politico" evidenziando come servano "più coordinamento e più vincoli". Una crisi, quella del debito sovrano "non facile ma che dobbiamo superare passo dopo passo", ha aggiunto il cancelliere tedesco. Questo "non può avvenire con colpo di bacchetta magica". Il cancelliere tedesco ha detto anche la Bce "non dovrebbe avventurarsi nel regno della politica fiscale". Quanto alle riserve espresse dal presidente della Bunsesbank Jens Weidmann sul piano di acquisto di titoli varato dalla Bce, la Merkel ha aggiunto che Weidman "si preoccupa che la crisi venga risolta in modo sostenibile" e che "non c'è nulla di sbagliato" da parte del presidente della Bundesbank nell'esprimere pubblicamente le proprie opinioni. "Sono un politico democratico e rispetto l'esito delle elezioni in tutti i paesi". Così Angela Merkel intervenendo nel corso di una conferenza stampa di fronte ai corrispondenti della stampa estera a Berlino, ha risposto a chi gli chiedeva se fosse preoccupata per un possibile ritorno di Silvio Berlusconi. "Mi concentro dunque sulle questioni che rientrano nella mia sfera di influenza in Germania".