CATEGORIE

Svezia, parlamento dice "si" alla costruzione di nuove centrali nucleari

Il progetto è stato approvato con una maggioranza strettissima di soli due voti: 174 favorevoli e 172 contrari
di Tatiana Necchi sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

Il parlamento svedese ha approvato, con una maggioranza strettissima, di soli 2 voti, il progetto del governo di sostituire i vecchi reattori nucleari con nuovi impianti. Il provvedimento è stato approvato con 174 voti favorevoli, 172 contrari e l’assenza di tre parlamentari. Il voto, spiega il sito della Bbc, segna una netta virata nella politica energetica del paese, che con un referendum nel 1980 aveva deciso di spegnere gradualmente i reattori entro quest’anno. Proposito poi abbandonato. I dieci reattori svedesi, suddivisi in tre siti, coprono fino a metà del fabbisogno energetico svedese. Il progetto del governo consente la costruzione di nuovi reattori sugli stessi siti di quelli esistenti, ma proibisce l’approvazione di nuovi siti e limita a 10 il numero dei reattori. L'opposizione di centrosinistra ha promesso di cancellare il testo se vincerà le elezioni di settembre: «Naturalmente lo stracceremo» ha detto Tomas Eneroth del partito socialdemcratico. Greenpeace ha definito la decisione "irresponsabile": «I parlamentari dimostrano di non prendere sul serio i rischi ambientali posti dal nucleare e di non fidarsi dell’enorme potenziale svedese nelle rinnovabili» dice il portavoce dell’organizzazione ambientalista Ludvig Tillman. Nel frattempo 29 attivisti sono finiti in tribunale con l’accusa di sconfinamento dopo essere stati arrestati lunedì mentre si introducevano nella centrale nucleare di Forsmark. Il gruppo, che comprende ambientalisti britannici, tedeschi e polacchi, aveva l'intenzione di manifestare chiedendo al parlamento di votare no all’apertura di nuove centrali.

tag
svezia
parlamento
nucleare
centrali nucleari
progetto
maggioranza
bbc
Tomas Eneroth
Ludvig Tillman
Forsmark

Scintillissime Tennis, Carabelli-Garin finisce in disgrazia: "Idiota", "Vieni qui". Rissa in campo

Ipocrisia Migranti, il video che imbarazza Macron: poliziotti francesi affondano i gommoni con i coltelli

Prenderla male Nick Kyrgios fatto fuori da Wimbledon perde la testa: "Hanno dei problemi"

Ti potrebbero interessare

Tennis, Carabelli-Garin finisce in disgrazia: "Idiota", "Vieni qui". Rissa in campo

Migranti, il video che imbarazza Macron: poliziotti francesi affondano i gommoni con i coltelli

Nick Kyrgios fatto fuori da Wimbledon perde la testa: "Hanno dei problemi"

L. P.

Iran, "bomba atomica in 3 settimane": il sospetto che fa tremare tutti

Elon Musk, "è necessario": quanti soldi gli dà Tesla, da capogiro

Dalle parti di Tesla sarebbe pronto un bonus azionario da 30 miliardi per Elon Musk. Il motivo? Provare a trattenere il ...

La pelosa commedia: "E quindi uscimmo a riveder le stalle"

L’inferno. L’ex proprietario di un’attrazione turistica del West Somerset (Inghilterra), che offriva s...
Giovanni Longoni

Israele, rumors su Netanyah: "Pronto a liberare gli ostaggi con la forza"

Israele si trova in una fase critica della sua guerra contro Hamas. Secondo quanto riferito dall’emittente america...

Il principe Harry insulta Andrea: "Sporcaccione ignorante"

Tensioni in famiglia. Anche la Corona deve fare i conti con i dissidi tra parenti. A raccontarli ci pensa un libro scrit...