CATEGORIE

Melania Trump, "divorzio da Donald già deciso". Le cifre economiche di una separazione da record

martedì 17 novembre 2020

1' di lettura

Un "pacchetto di divorzio da record". Negli Usa si rincorrono le voci su Melania Trump, che starebbe per separarsi ufficialmente dal presidente uscente Donald Trump. Data fissata per l'addio: il 20 gennaio 2021, quando Joe Biden e Jill si insedieranno al loro posto alla Casa Bianca. Che il rapporto tra Melania e Donald sia in crisi lo si dice fin dall'inizio del mandato presidenziale, 4 anni fa, tra gossip scatenati e smentite. Ma ora emergono anche i dettagli economici di un accordo che sarebbe stato già raggiunto da tempo. Il Quotidiano nazionale, citando fonti americane, parla per la ormai ex First Lady di   50 milioni di dollari, più una residenza e una casa vacanze oltre agli alimenti per il figlio Barron.

Donald Trump, Matteo Salvini sulla rottura con Melania: "Cosa mi dicono fonti vicine alla coppia presidenziale"

Melania Trump intende davvero divorziare dal marito Donald una volta che questo sarà costretto a lasciare la Casa...

Letti separati, pochissimi sorrisi, periodi di lontananza, gesti clamorosi e molto chiacchierati, davanti ai faotografi (come quando Melania negava la stretta di mano al marito), un matrimonio di 15 anni scandito da gaffe mediatiche e corna pesantissime. E dalla presenza sempre più indigeribile, per la consorte, della figlia di Donald, Ivanka Trump, vera erede designata dell'impero politico. Per il presidente,  75 anni, sarebbe il terzo divorzio, sicuramente il più esplosivo e dispendioso: a Ivana nel 1992 (dopo 15 anni) concesse 14 milioni di dollari, una villa in Connecticut e un appartamento a New York. Quel matrimonio è durato 15 anni fra alti e bassi. A Marla Maples (dopo 6 anni), "solo" 3 milioni. Onori e oneri di un (ex) presidente.

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato