CATEGORIE

Vaccino, verso l'intesa tra Ue e Regno Unito sulle forniture: "Accordo vantaggioso per tutti", la svolta?

mercoledì 24 marzo 2021

2' di lettura

Unione Europea e Regno Unito sarebbero molto vicine a un'intesa nei negoziati svolti a Bruxelles con l'impegno a creare le condizioni per "una soluzione vantaggiosa per tutti" sulle forniture dei vaccini contro il coronavirus in modo da "espanderne la distribuzione a tutti i nostri cittadini". Lo si legge in un comunicato congiunto della Commissione e del governo di Boris Johnson diffuso a Londra. "L'apertura e la cooperazione globale fra tutti in Paesi saranno la chiave per superare definitivamente la pandemia e prepararsi meglio ad affrontare le future sfide", riconoscono le due parti, assicurando di voler "continuare le discussione" sui dettagli. Un accordo che sarebbe fondamentale, dopo le schermaglie e i blocchi delle ultime settimane, uniti ai sospetti boicottaggi contro AstraZeneca, vaccino britannico.

Vaccino, metà italiani non vuole più il siero. Indiscrezioni: Mario Draghi considera di introdurre l'obbligo

Al momento è un timore, sebbene rafforzato dai numeri virtuali dei sondaggi. Ma se la defezione di massa fosse co...

In precedenza il premier inglese Boris Johnson, in audizione parlamentare sulle minacce dell’Ue in materia di vaccini, ha fatto intendere che potrebbe esserci un collegamento tra blocco delle esportazioni e blocco delle forniture di vaccini. "Faccio solo gentilmente notare a chiunque stia considerando un blocco sull’esportazione" dei vaccini anti Covid, "o un’interruzione della catena delle forniture, che le aziende osservano queste azioni e traggono le conclusioni del caso, ha detto Johnson. Le conclusioni delle aziende farmaceutiche, aveva proseguito Johnson, sarebbero quelle di domandarsi se fare o meno "investimenti in quei Paesi che impongano blocchi arbitrari". Insomma, l'accordo, se verrà raggiunto, non è certo stato semplice.

Coronavirus, in Europa in sole tre settimane contagi aumentati del 34 per cento

La terza ondata di Covid-19 sta sommergendo l'Europa e in tre settimane i contagi sono aumentati del 34% . Lo scrive...

Prima delle parole di Johnson, il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, ad una domanda sulle nuove norme introdotte nel meccanismo di autorizzazione all'esportazione dei sieri era stato di tagliente chiarezza: "L'Unione europea ha esportato nel Regno Unito 10,9 milioni di dosi" di vaccini da fine febbraio. Dal Regno Unito all'Ue ne sono arrivate zero. Quando si parla di solidarietà, occorre discutere "di reciprocità e proporzionalità". Altre parole che lasciano intendere quanto, almeno inizialmente, le parti fossero lontanissime.

undefined

...

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'eurodeputata Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

A Washington Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

tag

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...