CATEGORIE

Emmanuel Macron coi mesi contati. Francia ribaltata: chi è Xavier Bertrand, l'uomo che caccerà il galletto dall'Eliseo

lunedì 21 giugno 2021

2' di lettura

Emmanuel Macron rischia la poltrona. Il risultato delle regionali francesi si sono dimostrate un flop per il suo En Marche. Sotto le aspettative anche il partito di Marine Le Pen, il Rassemblement National. Con ieri, 20 giugno, "i francesi hanno espresso la voglia di una destra classica e normale, liberale nell'economia e conservatrice su altri temi, anche di società - legge i numeri Jean-Yves Camus, esperto di estrema destra, presidente dell'Osservatorio delle radicalità politiche della Fondazione Jean-Jaurès -. I francesi vogliono una destra come quella che esiste altrove in Europa, come quella che Angela Merkel ha tenuto insieme in Germania per tanti anni. Sono stanchi di una destra alla rincorsa costante della Le Pen sui temi che impone nel dibattito politico". E tutte queste richieste sembrano avere anche un volto: quello di Xavier Bertrand, neogollista e presidente uscente della regione del Nord.

Nicolas Sarkozy rischia la galera: assediato dai pm, un dramma personale. Per quanto può finire in carcere

«Il candidato è stato disinvolto nella gestione dei conti della propria campagna», ha tuonato ieri il...

"Lui è uno di loro - ha ammesso a La Stampa Camus in riferimento a quei Repubblicani espressione di una destra classica -. Ieri è andato oltre il 40%. Diventa un rivale serio per Macron anche in vista delle presidenziali dell'anno prossimo, alle quali si è già candidato. Il Presidente aveva inviato sul posto a fare campagna contro di lui un ministro molto potente e popolare nella regione, di cui è originario: si tratta di Eric Dupond-Moretti. Ma non è servito a nulla". 

Emmanuel Macron, la fine politica con un anno di anticipo. Elezioni regionali in Francia, sondaggi devastanti

La fine politica di Emmanuel Macron potrebbe cominciare oggi, con un anno di anticipo rispetto alle elezioni presidenzia...

Troppo bassa però l'affluenza alle urne per poter lanciarsi in pronostici presidenziali. Nella giornata di domenica l'astensionismo ha toccato addirittura il 60 per cento, "mentre tradizionalmente alle presidenziali il tasso di partecipazione è più elevato". Non solo, perché per l'esperto rimane l'incognita Le Pen, "il suo è il solo partito che non sia mai andato al potere. Per questo molti francesi potrebbero pensare 'abbiamo provato la sinistra, la destra e un ibrido come Macron'. Secondo me è una scommessa pericolosa. Ma l'idea si propaga poco a poco, perfino fra gli elettori che votavano a sinistra".

Francia, vince la destra ma Marine Le Pen non sfonda. Emmanuel Macron ko

Debacle di Emmanuel Macron alle regionali francesi. Il partito di Marine Le Pen, il Rassemblement National, è in ...

A 4 di Sera Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Il solito galletto Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Scenari politici Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

tag

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Mauro Zanon

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Mauro Zanon

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...