CATEGORIE

Macron prepara la fine dell'Europa: ecco il piano per "cancellarla" e prendersi tutto

martedì 10 maggio 2022

2' di lettura

C'è la mano di Emmanuel Macron dietro i prossimi cambiamenti che riguarderanno da vicino l'Europa. Per capire di cosa stiamo parlando, bisogna fare un passo indietro. Nella giornata di ieri il presidente della Commmissione europea, Ursula Von der Leyen si è lasciata scappare una frase che apre scenari del tutto nuovi in Europa: l'addio all'unanimità nelle decisioni e di fatto un voto a maggioranza per gli Stati membri su settori decisivi come Difesa o Salute.

Emmanuel Macron ricoperto di pomodori al mercato alla prima uscita dopo la rielezione: il video

La prima uscita pubblica di Emmanuel Macron dopo la rielezione? Un disastro. Il presidente francese è stato ricop...

La Von der Leyen è stata molto chiara: "In alcuni settori chiave semplicemente non ha più senso se vogliamo essere in grado di muoverci più velocemente. O che l'Europa dovrebbe giocare un ruolo maggiore, per esempio nella salute o nella difesa. E dobbiamo migliorare il funzionamento della nostra democrazia su base permanente". Prole che di fatto rischiano di riscrivere la storia dell'Unione europea e di stravolgerne gli equilibri. A questo punto entra in scena Macron. A quanto pare sarebbe sua l'idea di cambiare i Trattati e soprattutto quella di imporre un voto a maggioranza in Consiglio per velocizzare le decisioni. Ma questa mossa potrebbe essere abbastanza rischiosa.

Emmanuel Macron al bivio, la banchiera o il comunista: nuovo primo ministro francese, indiscrezioni clamorose

«Ho una missione fino al 2027 a Francoforte. Non sono abituata ad abbandonare in corso d'opera. Ci sono altre ...

Finirebbe per spaccare definitivamente l'Europa mettendo all'angolo su certi temi, si pensi ad esempio all'immigrazione, i Paesi dell'Est, Ungheria in testa. La revisione dei Trattati avrebbe già il semaforo verde della presidente del Parlamento, Roberta Metsola, e della presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen. Ma attenzione al blocco anti-Macron. Almeno 13 Paesi infatti si oppongono già alla decisione voluta da Macron: Bulgaria, Croazia, Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovenia e Svezia. Questi Paesi con una nota informale, come ricorda ilCorriere hanno fatto sapere di non sostenere sforzi "avventati e prematuri". Insomma Macron rischia di restare isolato nella sua nuova Europa che parlerebbe solo francese...

Leader della sinistra francese Melenchon, l'estremista francese vuole il caos: "Rivoluzione!"

In tribunale Depardieu condannato per violenza sessuale: Francia sconvolta

SFOGO IN TV L'aria che tira, Telese attacca Macron: "Ridicolo, una buffonata"

tag

Melenchon, l'estremista francese vuole il caos: "Rivoluzione!"

Depardieu condannato per violenza sessuale: Francia sconvolta

L'aria che tira, Telese attacca Macron: "Ridicolo, una buffonata"

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

Gianluigi Paragone

Istanbul, Trump: "Rubio sarà ai colloqui su Kiev"

Donald Trump ha annunciato che il segretario di Stato Marco Rubio sarà in Turchia giovedì 15 maggio&n...

Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

Tre uomini incappucciati hanno tentato di rapire una donna e il suo compagno in pieno giorno a Parigi. La vittima &egrav...

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Coloro che "vogliono male" alla Russia sono pronti ad adottare nuove sanzioni contro Mosca anche "a loro ...

Albania, l'Ue piomba sul voto: "No condizioni di parità"

"Nel complesso, le elezioni sono state competitive e condotte in modo professionale, e i candidati hanno generalmen...