CATEGORIE

Viktor Orban, dichiarato stato d'emergenza in Ungheria per "azioni immediate": cosa significa

martedì 24 maggio 2022

2' di lettura

L'Ungheria comincia a muoversi sullo scacchiere di questa crisi innescata dalla guerra in Ucraina che ha investito tutta l'Europa. Il premier Orban ha infatti dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il Paese a causa del conflitto che si sta consumando tra Kiev e Mosca. A darne notizia è stato Zoltan Kovaks, il portavoce del premier Viktor Orban. E lo stesso premier, successivamente, ha spiegato i motivi che l'hanno portato a questo passo: "Per salvaguardare gli interessi di sicurezza nazionale dell’Ungheria, per assicurarci di rimanere fuori dalla guerra e proteggere le famiglie ungheresi, il governo ha bisogno di spazio di manovra e di essere pronto ad azioni immediate". Una presa di posizione quella dell'Ungheria che fa temere un possibile allargamento del conflitto con la relativa azione di difesa di Budapest che si prepara già ad "azioni immediate".

Finlandia e Svezia nella Nato, cosa c'è dietro davvero: ecco come cambia il mondo

Oggi la Finlandia ha ufficializzato l'intenzione di presentare richiesta per entrare nella Nato. La Svezia potrebbe ...

L'Ungheria in questi giorni è stata al centro di diverse polemiche dato che non ha accettato il patto proposto dall'Unione europea per poter dare il via all’embargo sul petrolio russo. Proprio oggi da Budapest è arrivata l'ennesima chiusura su questo fronte. E anche il nostro ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha commentato così le ultime mosse di Bruxelles: "L'Ue deve accelerare sul sesto pacchetto di sanzioni, perché rischia di mandare il segnale sbagliato, visto che siamo tutti d'accordo tranne un Paese".

Viktor Orban, il piano per stravolgere le mappe geografiche: scatta la "guerra del mare", cosa può succedere

Non solo la crisi in Ucraina, adesso salgono le tensioni anche tra Ungheria e Croazia: Viktor Orban ha deciso di rivendi...

E il riferimento, neppure tanto velato, potrebbe essere al "no" espresso più volte dal governo di Budapest. Insomma la tensione comincia a salire anche in Ungheria e i rapporti gelidi tra Budapest e Bruxelles potrebbero aprire scenari inattesi in quadro già molto complesso. 

tag
ungheria
viktor orban

Compagna ciao Ilaria Salis saluta Carola Rackete con questa foto: si scatena il delirio

Il regolamento di conti in Europa Prodi e il referendum per cacciare Orban

Premier ungherese Orban, "ripugnante": picchia duro sull'Ue dopo il Pride

Ti potrebbero interessare

Ilaria Salis saluta Carola Rackete con questa foto: si scatena il delirio

Prodi e il referendum per cacciare Orban

Gianluigi Paragone

Orban, "ripugnante": picchia duro sull'Ue dopo il Pride

Gli ex Pci tifavano Mosca, ora vogliono insegnare la democrazia all’Ungheria

Antonio Socci

Ucraina, alto ufficiale degli 007 ucciso in centro a Kiev: video choc

Il 10 luglio 2025, a Kiev, il colonnello dell’SBU, gli 007 di Kiev, Ivan Voronich è stato ucciso con cinque...

Aeroporto, l'ultima truffa dei bagagli: occhio all'etichetta

Guai lasciare incustodite le etichette dei bagagli. L'avvertimento arriva da niente di meno di un dipendente addetto...

Inondazioni e tensioni politiche: come supererà il Sudan questa grave crisi?

Vi proponiamo l'analisi di Pierluigi Sabatini, presidente di "Geocrazia" “Da oltre due anni, la guer...

Giorgia Meloni, Edi Rama di nuovo in ginocchio: la sinistra impazzisce

Lo ha fatto di nuovo, Edi Rama. E con ogni probabilità la sinistra italiana, da sempre condizionata da un rifless...