CATEGORIE

Meteo assassino, "scatta il divieto": una misura mai vista prima in Europa

martedì 28 giugno 2022

2' di lettura

Mentre in Italia si valuta lo stato di emergenza a causa della siccità, scaturita dalla mancanza di pioggia e dalle potenti ondate di calore che stanno caratterizzando questo mese di giugno infernale, il resto dell’Europa non se la sta passando tanto meglio. Tutta colpa di un anticiclone africano, che è arrivato in anticipo rispetto agli altri anni, abbattendosi soprattutto sulla parte occidentale dell’Europa.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:32197200]]

“Le temperature sono simili a quelle osservate a luglio o agosto - ha sottolineato la World meteorological organization - in alcune parti della Spagna e della Francia, le temperature superano di oltre 10°C la media di questo periodo dell’anno, battendo molti record mensili. Questo è combinato con la siccità in molte parti d’Europa”. A partire dall’Italia, dove è soprattutto la situazione del Po a preoccupare, al punto che non sono esclusi razionamenti di acqua e interruzioni dei servizi. In altre parti d’Europa stanno emergendo altrettante criticità: in Spagna il mese di maggio è stato il più caldo in assoluto e quello di giugno non ha fatto differenza.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:32188674]]

L’allarme principale sulla penisola iberica è dettato dagli incendi: soltanto in Catalogna sono andati distrutti circa 20mila ettari di bosco. Per quanto riguarda invece la Francia, a causa delle ondate di caldo sono stati sospesi concerti e raduni pubblici in diverse zone dl Paese, in particolare nella regione di Bordeaux dove in questi giorni sono stati toccati i 43°C. Anche la capitale Parigi ha fatto registrare un picco di 39°C, con l’uso massiccio di condizionatori che ha costretto i gestori della rete elettrica a importare energia da Paesi vicini.

Ombre Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

tag

Ti potrebbero interessare

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

L'esercito russo alle porte dell'Europa e della Nato. Ucraina: il New York Times ha analizzato le nuove, recenti...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Niente partecipazione al Festival delle Regioni di Venezia, annullati tutti gli impegni previsti per ieri e oggi. Giorg...
Fausto Carioti

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...