CATEGORIE

Vladimir Putin: "Cresce la minaccia di guerra nucleare, pronti a tutto"

mercoledì 7 dicembre 2022

1' di lettura

Ogni volta che Vladimir Putin apre bocca, allontana la possibilità di un negoziato di pace con l’Ucraina. Non solo, perché nel corso di un incontro con il Consiglio russo per i diritti umani è tornato a sventolare la minaccia di una guerra atomica. Lo zar ha spiegato che considera le armi nucleari uno strumento di difesa: “Quando siamo colpiti, colpiamo in risposta”. "Sta aumentando la minaccia di una guerra nucleare", afferma. 

Poi Putin ci ha tenuto a evidenziare che gli americani hanno la maggior parte delle testate nucleari sul territorio europeo, mentre i russi non le ha mai inviate ad altri: “Ma naturalmente proteggeremo i nostri alleati con tutti i mezzi a nostra disposizione, se necessario". Inoltre il presidente russo ha evidenziato che “non siamo pazzi, ci rendiamo conto di ciò che sono le armi nucleari. Noi abbiamo questi mezzi, che sono in una forma più avanzata e moderna che in qualsiasi Paese, questo è ovvio. Ma questo è naturalmente un deterrente, che non provoca l'espansione dei conflitti, e spero che tutti lo capiscano”.

Crosetto, i pacifisti vogliono menare? Il solito vizietto rosso

Arriva la sera e ti prende un colpo davanti alla tv. Una specie di nonnetto rosso che manifesta in piazza, vede il micro...

Successivamente Putin è passato alle minacce contro quelli che a suo dire portano avanti la “politica della russofobia”, ovvero i paesi occidentali: “Vengono usate misure molto dure per influenzare la coscienza pubblica. Penso che alla fine tale politica si rivolterà contro loro stessi. La loro cultura è assolutamente incoerente con la nostra, con quella dei popoli della Federazione Russa, del popolo russo, di tutti gli altri popoli”.

Zelensky, "vicino alla linea": clamoroso azzardo, cosa svela questa foto

Nel giorno delle forze armate, Volodymyr Zelensky visita il Donbass, così come dimostra la foto che potete vedere...

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...