CATEGORIE

Terremoto in Russia e Papua Nuova Guinea: magnitudo impressionante

lunedì 3 aprile 2023

2' di lettura

Trema in maniera impressionante l'area del Pacifico, dall'estremo Nord all'emisfero australe. In poche ore due terremoti di magnitudo altissima. Il primo in Russia, magnitudo 6.9, si è verificato nella penisola della Kamchatka. Lo riferiscono dati aggiornati sul sito web del Servizio geofisico dell'Accademia delle scienze russa. In un primo momento, la magnitudo registrata era di 5,7, mentre successivamente l'intensità dello choc a Petropavlovsk-Kamchatsky è stato indicato dagli scienziati a 6,9 punti. Nella stessa Petropavlovsk-Kamchatsky, secondo testimoni oculari, i muri hanno tremato, le finestre hanno tremato, alcuni residenti sono scappati dagli edifici. Per il momento non sono registrati feriti o vittime, ma si temono le conseguenze di un possibile tsunami.


 

Il secondo di magnitudo addirittura superiore, 7.0, ha avuto luogo in una regione remota della Papua Nuova Guinea. I soccorritori stanno ancora valutando l'entità dei danni provocati dalla scossa. Il capo dell'Osservatorio geofisico di Port Moresby afferma che alcuni edifici e case sono stati distrutti vicino all'epicentro del terremoto di lunedì nella parte settentrionale della nazione del Pacifico. I soccorritori stanno cercando di verificare se ci sono morti o feriti gravi. La regione è caratterizzata da paludi e canali e le persone tendono a vivere una vita di sussistenza cacciando e pescando. La Papua Nuova Guinea si trova nella metà orientale dell'isola della Nuova Guinea, a est dell'Indonesia e a nord dell'Australia. Un terremoto di magnitudo 7,6 a settembre aveva ucciso 21 persone. 

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

tag

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco