CATEGORIE

Corridoio di Suwalki, la mossa della Polonia: Nato trascinata in guerra?

mercoledì 9 agosto 2023

2' di lettura

Tensioni alle stelle nel corridoio di Suwalki, la striscia di terra lunga quasi 100 chilometri che collega la Polonia con gli Stati Baltici e separa la Bielorussia e la regione di Kaliningrad dalla Federazione Russa. Questa zona strategica, come si legge sul Messaggero, sarebbe finita nel mirino della Wagner di Prigozhin, che pare voglia avere un ruolo nella guerra tra Mosca e Kiev. Il corridoio di Suwalki, però, si trova fra due Stati dell’Alleanza, Polonia e Lituania. E questo potrebbe rappresentare un problema per la Nato: se Putin decidesse d'invaderla militarmente, le conseguenze potrebbero ripercuotersi anche su Varsavia e sui tre Paesi baltici.

Polonia, "gruppo paramilitare alla frontiera": Nato in guerra, mai così vicini

Il governo polacco ha annunciato che dislocherà altri mille soldati al confine con la Bielorussia su richiesta de...

L'escalation è iniziata nei giorni scorsi, quando la Polonia ha deciso di inviare altre truppe al confine con la Bielorussia, dopo che Minsk ha iniziato le esercitazioni militari, facendo preoccupare i vicini Paesi della Nato. Queste esercitazioni sono avvenute in un'area vicina alla Polonia e alla Lituania, provocando il dispiegamento di altri 1.000 soldati polacchi oltre ai 2.000 già presenti al confine. A lanciare l'allarme anche il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, secondo cui alcune truppe Wagner, avvistate vicino al confine con la Bielorussia, starebbero preparando azioni di "sabotaggio" contro la Polonia e la Lituania. Il capo delle guardie di frontiera della Lituania, invece, ha dichiarato che la situazione rimane tesa, anche se la maggior parte dei mercenari di Prigozhin non si troverebbe vicino alla frontiera: "La possibilità di provocazioni al nostro confine esiste. Ci stiamo preparando".

Suwalki, il corridoio dove scoppierà la 3° guerra mondiale: Russia-Nato, le prime conferme

C'è un punto di cui nessuno parla. Un fattore che potrebbe innescare una guerra totale in poche settimane. St...

Nel frattempo la Nato ha fatto sapere di aver "aumentato in modo significativo la sua presenza difensiva" in Europa orientale e che "continuerà a fare ciò che è necessario per scoraggiare qualsiasi minaccia e proteggere ogni centimetro di territorio alleato". Mentre il ministro della Difesa russo Sergej Shoigu ha dichiarato che circa 360mila militari, comprese le forze armate dei Paesi dell'Europa orientale, sarebbero "di stanza nelle immediate vicinanze dei confini dello Stato dell'Unione", cioè dell'organismo che include Russia e Bielorussia. 

In Lituania, intanto, scatta l'allarme. "La crescente aggressività del regime di Minsk ha contribuito alla destabilizzazione della sicurezza regionale, all'aumento delle tensioni al confine con gli stati Nato, inclusa la Lituania, e all'aumento del rischio che ogni cittadino lituano possa diventare un potenziale bersaglio delle strutture di sicurezza bielorusse", ha dichiarato il viceministro degli Esteri lituano, Mantas Adomenas.

Lituania, "ci resta poco tempo": la Russia sta per attaccare, la scintilla che farà esplodere l'Europa

La guerra in Ucraina ha scatenato il terrore nei Paesi Baltici. La Lituania, per esempio, si sta già preparando a...

Leader ucraino Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone