CATEGORIE

Israele, come Monaco '72: morti "misteriose", il piano contro Hamas

lunedì 23 ottobre 2023

2' di lettura

Dopo il clamoroso flop dei servizi segreti sull'attacco di Hamas del 7 ottobre scorso, l'intelligence israeliana cerca di rifarsi una immagine con una unità speciale. Per dare la caccia agli assassini islamici, riporta il Messaggero, lo Shin Bet ora "si richiama fin dal nome a una pagina leggendaria nella storia dello stato ebraico. 'Nili' è quello prescelto, è l'acronimo di una frase di Samuele nel libro della Genesi che recita la promessa biblica: 'L'Eterno di Israele non ti abbandonerà mai'". 

La squadra "speciale", si legge nell'articolo, "sarà scollegata dalle altre unità militari e potrà contare su militari sul campo, come i commando delle forze speciali della Marina e l'unità di élite Sayeret Maktal. Saranno affiancati da un lavoro di intelligence che si avvale anche di esperti digitali che operano sui programmi high-tech e di riconoscimento facciale. Nili è già al lavoro da giorni". Tanto che ha colpito "Ali Qadhi, considerato il responsabile di un commando autore della strage in uno dei kibbutz di confine presi d'assalto", "Billal Al Kedra che aveva guidato l'assalto nella comunità agricola di Nirim. E dopo ancora a Muhamed Katmash, vicecomandante, capo dei lanciatori di migliaia di missili piovuti su Israele". E ancora: "Abu Murad, altro nome di spicco nel Gotha del terrorismo islamico nella Striscia" e "Jamala al Rantisi, l'influente vedova del cofondatore di Hamas".

Crosetto in Libano: "Necessaria una chiara distinzione", lezione alla sinistra

"È necessario fare una chiara distinzione tra Hamas, che è una organizzazione terroristica che ha com...

Ma appunto questa squadra speciale si richiama al passato, un passato quando Nili "era avvolta da prestigio e mistero". La prima rete spionistica che usò questo nome "operava già al tempo della prima guerra in collegamento con la Gran Bretagna contro gli Ottomani. Comunicavano con loro nei modi più impensabili, compreso l'uso di piccioni viaggiatori". Poi, "molti anni dopo, un'altra unità speciale fu costituita per dare la caccia ai terroristi che insanguinarono nel 1972 le Olimpiadi di Monaco uccidendo 11 atleti della squadra israeliana. L'operazione fu chiamata in codice 'ira di Dio' e fu autorizzata dall'allora premier Golda Meir che diede il via libera alla caccia a ciascuno degli uomini del commando. E così cominciò una sequenza di morti misteriose a Beirut, Roma, a Cipro, a Parigi".

In onda, "l’allargamento del conflitto è davvero dietro l’angolo". Cosa sa Fabbri

Ospite di Luca Telese e Marianna Aprile a In onda, su La7, nella puntata del 23 ottobre, Dario Fabbri traccia la sua ana...

Negli ultimi anni, si conclude nell'articolo, ci sono state "altre operazioni speciali", "soprattutto in Iran e quelle sotto copertura di agenti 'mishtaravim' così chiamati per la loro perfetta conoscenza della lingua araba e la capacità di mimetizzarsi tra le popolazioni in Cisgiordania".

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Esercito israeliano Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia

Commandos Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Amedeo Ardenza

Eurovision 2025, vergogna-Sanchez: "Israele non dovrebbe partecipare"

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...