CATEGORIE

Iran, "il diritto di rispondere": dopo l'uccisione di Mousavi, il conflitto può allargarsi

mercoledì 27 dicembre 2023

1' di lettura

Ogni giorno, dall'Iran arrivano nuove minacce. Dopo la denuncia dell'Aiea circa l'impennata dell'uranio arricchito al 60%, elemento fondamentale per la costruzione di ordigni nucleari, ecco che Teheran minaccia rappresaglie dopo l'uccisione di Seyyed Razi Mousavi, generale delle Guardie della Rivoluzione, eliminato dalle forze israeliane in un raid in Siria.

"Ai sensi del diritto internazionale e dello Statuto delle Nazioni Unite, nel momento opportuno che sarà ritenuto necessario, l’Iran si riserva il diritto legittimo di rispondere con decisione" a Israele per l’uccisione del generale Mousavi. Questo è quanto mette nero su bianco in una lettera al Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, l’ambasciatore di Teheran presso le Nazioni Unite, Saeed Iravani.

Iaravani, inoltre, definisce "un atto terroristico" il blitz che ha portato alla morte di Mousavi, "a causa di tre missili sparati dalle posizioni del regime israeliano sulle Alture del Golan occupate".

L’ambasciatore dell’Iran all’Onu, ha poi chiesto al Consiglio di Sicurezza di "condannare le attività maligne del regime di Israele e i suoi atti di aggressione e terrorismo nella regione che rappresentano una seria minaccia alla pace globale e alla sicurezza", riferisce l’agenzia Irna. La tensione, in Medio Oriente, continua a crescere in modo preoccupante.

Attacco nella notte Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Palco rosso Patagarri al Concertone, "voci silenziate": la vergogna dopo l'urlo sulla Palestina

Asso nella manica Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

tag

Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Patagarri al Concertone, "voci silenziate": la vergogna dopo l'urlo sulla Palestina

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...