CATEGORIE

Che Guevara, il vero volto dietro le magliette: "Razzista, narciso e inutilmente feroce"

giovedì 14 marzo 2024

1' di lettura

L'uscita per i tipi di Eclettica della versione italiana della biografia di Ernesto “Che” Guevara, ad opera di Nicolàs Marquez, rappresenta un evento editoriale di una sua peculiare ed originale valenza, che merita una riflessione particolare. Riflessione che non riguarda soltanto la pubblicazione di un libro decisamente controcorrente, rispetto tanto alla vulgata guevariana, quanto alla sciropposa mitologia idologico-commerciale che ha da sempre alonato la figura del guerrigliero argentino. (...)

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Marco Cimmino

Tolkien, la sinistra si indigna? Ecco cos'hanno taciuto su Che Guevara

Troppo faticosa l’arte della recensione. Ci vogliono strumenti e competenze che non tutti hanno, molto meglio allo...

Un caso imbarazzante Parma, la festa Arci nel nome del killer Mangione. "I miliardari non dovrebbero esistere"

Il "Comandante" Marco Cimmino: il vero Che Guevara dietro le magliette

Il comandante Vannacci? No, il vero militare omofobo era Che Guevara

tag

Ti potrebbero interessare

Parma, la festa Arci nel nome del killer Mangione. "I miliardari non dovrebbero esistere"

Marco Cimmino: il vero Che Guevara dietro le magliette

Marco Cimmino

Vannacci? No, il vero militare omofobo era Che Guevara

Spartaco Pupo

Via Rasella, lo storico Cimmino: chi sono state davvero le vittime

Marco Cimmino

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato